Visita dimostrativa: Tecniche di distribuzione sostenibili di prodotti fitosanitari

Italia Ortofrutta in collaborazione con CREA-IT e l’Università della Tuscia organizza una visita dimostrativa aperta a tutti gli interessati su metodologie innovative di distribuzione dei prodotti fitosanitari a ridotto impatto ambientale nell’ambito del progetto di ricerca applicata “Econocciola“. Clicca qui per scaricare la locandina

Un focus sulla fertilizzazione del nocciolo al 9° convegno di Confagricoltura a Cherasco

Un folto pubblico di operatori del settore corilicolo, provenienti non solo da tutta Italia ma anche da diversi paesi europei, ha partecipato oggi a Cherasco (CN) al tradizionale convegno primaverile sul nocciolo organizzato da Confagricoltura  in collaborazione con Ascopiemonte e Piemonte Asprocor. Anche quest’anno gli organizzatori hanno colto nel segno proponendo un argomento di grande […]

Le recrudescenze di Cytospora preoccupano i corilicoltori

Crescono le segnalazioni di cancri rameali sul nocciolo da diverse regioni d’Italia. Si tratta di malattie causate da diverse specie fungine che producono sintomi analoghi, ma il fungo che troviamo più frequentemente è Cytospora corilicola. Questo micete già all’inizio del ‘900 è stato segnalato sul nocciolo come agente di cancri del legno e del mal […]

Resilienza e sostenibilità della coltivazione delle nocciole: un approccio rigenerativo

FACMA S.R.L. Costruzione Macchine Agricole sarà presente in qualità di sponsor alla conferenza internazionale che si terrà nell’aula magna del Campus Universitario Macchia Romana di Potenza dal 19 al 20 maggio 2023. L’adozione di pratiche agricole sostenibili è diventata di fondamentale importanza per l’industria corilicola. I principi dell’agricoltura rigenerativa combinano innovazione sostenibile e tradizione, fornendo […]

Progetto Alta Langa Cimice Free

Sono stati recentemente pubblicati i risultati del progetto “Alta Langa Cimice Free” per individuare nuove soluzioni ecosostenibili per gestire l’emergenza cimice asiatica, riducendo l’impiego degli insetticidi, mantenendo elevati i parametri qualitativi delle produzioni. Le ricerche sono state realizzate nel  2022  con il coinvolgimento delle Organizzazioni di Produttori Ascopiemonte e Asprocor, della Società Cooperativa di conferimento […]

Il mercato delle nocciole: report dalla Turchia

Nell’ultima settimana di marzo ha nevicato in diverse località corilicole della Turchia al di sopra dei 600 metri sul livello del mare, ma le notizie provenienti da diverse fonti sono concordi sul fatto che non ci sono stati danni significativi, così anche il mercato delle nocciole non è stato particolarmente influenzato da questi fenomeni. Di […]

QUALE IRRIGAZIONE PER I NOCCIOLETI?

I corilicoltori a loro spese hanno capito che, sebbene il noccioleto sia considerato una coltura asciutta, tuttavia si avvantaggia notevolmente dalla irrigazione in termini di quantità, di qualità come anche di costanza della produzione da un anno all’altro. In questi ultimi anni poi a seguito delle anomalie climatiche in atto, in molti contesti poter irrigare […]