Prezzi delle nocciole italiane pubblicati dalle Camere di commercio al 30-1-2021
Prezzi delle nocciole italiane pubblicati dalle Camere di commercio al 23-1-2021
Prezzi delle nocciole turche: aggiornamento del 21-1-2021

Prezzi stabili nella maggior parte delle piazze rispetto la settimana precedente. Oggi il prezzo delle nocciole in guscio al chilo in lire turche è oscillato da 25,33 (pari ad euro 2,81) a 21,30 (pari ad euro 2,36) a seconda delle provenienze e della qualità.
Prezzi delle nocciole italiane pubblicati dalle Camere di commercio al 17-1-2021
Prezzi delle nocciole italiane pubblicati dalle Camere di commercio al 16-1-2021
Prezzi delle nocciole turche: aggiornamento del 14-1-2021

Prezzi stabili nella maggior parte delle piazze rispetto la settimana precedente. Oggi il prezzo delle nocciole in guscio al chilo in lire turche è oscillato da 25,79 (pari ad euro 2,85) a 21,30 (pari ad euro 2,36) a seconda delle provenienze e della qualità.
In Turchia il clima caldo e asciutto anticipa la fioritura del nocciolo

Giungono dalla Turchia notizie di agricoltori preoccupati per l’anticipo di fioritura del nocciolo che potrebbe esporre le piante a possibili gelate rovinose. Abbiamo chiesto a Cenzig Bostanci, ingegnere agronomo della Direzione Provinciale dell’Agricoltura e delle Foreste di Bartin (Ministero Agricoltura e Foreste della Repubblica di Turchia) di fare il punto sulla situazione fenologica del nocciolo […]
Prezzi delle nocciole turche: aggiornamento del 7-1-2021

Prezzi stabili nella maggior parte delle piazze con l’eccezione di alcune, dove sono diminuiti i prezzi massimi ed aumentati quelli minimi. Oggi il prezzo delle nocciole in guscio al chilo in lire turche è oscillato da 25,45 (pari ad euro 2,82) a 21,30 (pari ad euro 2,36) a seconda delle provenienze e della qualità.
Corylus colurna: il nocciolo che non produce polloni.

Uno dei maggiori problemi con cui devono fare i conti di corilicoltori è rappresentato dai polloni che crescono al piede delle piante. Infatti per contenere la naturale tendenza di Corylus avellana a produrre germogli dalla base dei fusti, gli agricoltori sono costretti a fare ricorso a ripetuti interventi meccanici e chimici piuttosto onerosi. All’interno del […]