Polline del nocciolo sentinella dei cambiamenti climatici in Piemonte

Arpa Piemonte, con il contributo degli esperti del settore fitosanitario di Regione Piemonte, ha analizzato i dati raccolti dalle stazioni della Rete di monitoraggio dei pollini e cercato di approfondire le cause di una pollinazione anticipata, indagando possibili relazioni tra l’andamento del genere Corylus (nocciolo) e alcune variabili meteo (come la temperatura media giornaliera e […]

Prima valutazione del raccolto turco di nocciole 2022

Come tutti gli anni con l’approssimarsi della primavera, arrivano dalla Turchia  le prime stime della produzione di nocciole  basate sul conteggio del numero di fiori presenti nei rami. Secondo le  determinazioni fatte dal comitato dei commercianti del settore, il raccolto 2022 risulta aggirarsi intorno alle 790.000 tonnellate. Di queste, 242.000 tonnellate si trovano nel Mar […]

Prezzi delle nocciole turche: aggiornamento del 6-3-2022

Prezzi stabili in tutte le piazze rispetto al report precedente. Oggi sul mercato libero il prezzo delle nocciole in guscio al chilo in lire turche è oscillato da 42,10 (pari ad euro 2,74) a 24,50 (pari ad euro 1,60) a seconda delle provenienze e della qualità.

Seminario: Nocciolo, tra sostenibilità e territorio

L’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della provincia di Viterbo organizza un webinar il 14 marzo 2022 dalle ore 16 alle 18. La partecipazione è gratuita. Scarica il programma e la scheda di adesione. Pubblicato: 05-03-2022

Il nocciolo in Emilia-Romagna. Prospettive concrete di sviluppo

La Fondazione per l’Agricoltura F.lli Navarra, assieme alla Cooperativa Terremerse, ha realizzato un campo sperimentale di varietà di nocciolo per testare forme di allevamento e tecniche di gestione dell’irrigazione volte a migliorare le performance, con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. Questa pianta, nota nei nostri territori anche per le sue caratteristiche di rusticità, rappresenta una valida alternativa per […]

La sostenibilità in corilicoltura. Il video dell’incontro di Montà (CN)

Molti consigli concreti e approfondimenti originali di grande utilità per la gestione sostenibile del corileto nelle tre relazioni presentate all’incontro organizzato dal Comune di Montà (CN) nell’ambito di una serie di iniziative di sensibilizzazione agricola. Enrico Trucco ha trattato la fertilità del terreno e illustrato le scelte per una concimazione razionale. Silvio Gonella ha approfondito […]

X Congresso Internazionale sulla Nocciola

La Società Internazionale per le Scienze Orticole organizza il X Congresso Internazionale sulla nocciola, che si terrà dal 5 al 9 settembre 2022 presso la Oregon State University a Corvallis in Oregon (USA). Il Congresso Internazionale sulla Nocciola è organizzato ogni 4 anni in diversi paesi da oltre 30 anni. Al congresso partecipano accademici, ricercatori, agricoltori, […]