Non è stato trovato l’accordo per il primo prezzo delle nocciole piemontesi

Rispettando una tradizione ormai consolidata, anche quest’anno in occasione della 163° edizione della fiera della nocciola di Castagnole delle Lanze (AT), il 29 agosto avrebbe dovuto essere annunciato il prezzo di riferimento delle nocciole per la campagna 2022. L’evento era molto atteso dai corilicoltori perché avrebbe potuto fornire un’indicazione molto significativa sul bilancio economico di […]

Prezzi delle nocciole turche: aggiornamento del 30-7-2022

In attesa del nuovo raccolto e della proclamazione dei nuovi prezzi da parte del Presidente Erdogan, che più fonti danno per imminente, i prezzi in valuta locale sono aumentati, mentre continua la svalutazione della lira turca rispetto all’euro. Oggi sul mercato libero il prezzo delle nocciole in guscio al chilo in lire turche è oscillato […]

Bollettino corilicolo n° 19 della Regione Piemonte del 27 luglio 2022

Il bollettino riporta aggiornamenti sull’andamento meteorologico, la situazione fenologica e fitosanitaria del nocciolo in Piemonte. Viene pubblicato dalla Regione Piemonte – Settore Fitosanitario e Servizi Tecnico Scientifici nell’ambito del Progetto SERIA “Servizi operativi e divulgativi per l’applicazione delle tecniche di produzione integrata e biologica: acquisizione, elaborazione, erogazione di servizi, diffusione dei dati e divulgazione” finanziato con […]

Approvato il nuovo Piano Corilicolo Nazionale

La Conferenza Stato-Regioni nella seduta di ieri, 27 luglio 2022, ha approvato il nuovo Piano Corilicolo Nazionale, strumento di rilancio per tutta la filiera italiana del nocciolo, da tempo atteso da tutti gli operatori del settore. Il Piano avrà durata quadriennale 2022-2025 e metterà a disposizione importanti risorse finanziarie. Il documento è il frutto del […]

Presenza di Popillia japonica in Piemonte: massima attenzione per i noccioleti

L’area infestata dal coleottero scarabeide Popillia japonica continua ad espandersi nel Nord Italia con una progressione di circa 10 Km all’anno, a partire dal focolaio iniziale reperito nel 2014 nel Parco del Ticino. Questo insetto, detto anche coleottero giapponese dal suo paese di origine, è estremamente polifago, essendo in grado di attaccare oltre 300 specie […]

Bollettino corilicolo n° 17 della Regione Piemonte del 14 luglio 2022

Il bollettino riporta aggiornamenti sull’andamento meteorologico, la situazione fenologica e fitosanitaria del nocciolo in Piemonte. Viene pubblicato dalla Regione Piemonte – Settore Fitosanitario e Servizi Tecnico Scientifici nell’ambito del Progetto SERIA “Servizi operativi e divulgativi per l’applicazione delle tecniche di produzione integrata e biologica: acquisizione, elaborazione, erogazione di servizi, diffusione dei dati e divulgazione” finanziato con […]

In Turchia sono in corso le operazioni per determinare il raccolto di nocciole 2022

Come è noto, anche solo la stima dell’entità del raccolto turco di nocciole può influenzarne il prezzo sul mercato globale, essendo la Turchia di gran lunga il più importante produttore mondiale. La stima del raccolto nazionale verrà ufficialmente annunciata dal Ministero turco della Politiche Agricole e Forestali sulla base dei risultati delle indagini condotte a […]