Presenza di Popillia japonica in Piemonte: massima attenzione per i noccioleti

L’area infestata dal coleottero scarabeide Popillia japonica continua ad espandersi nel Nord Italia con una progressione di circa 10 Km all’anno, a partire dal focolaio iniziale reperito nel 2014 nel Parco del Ticino. Questo insetto, detto anche coleottero giapponese dal suo paese di origine, è estremamente polifago, essendo in grado di attaccare oltre 300 specie […]

Bollettino corilicolo n° 17 della Regione Piemonte del 14 luglio 2022

Il bollettino riporta aggiornamenti sull’andamento meteorologico, la situazione fenologica e fitosanitaria del nocciolo in Piemonte. Viene pubblicato dalla Regione Piemonte – Settore Fitosanitario e Servizi Tecnico Scientifici nell’ambito del Progetto SERIA “Servizi operativi e divulgativi per l’applicazione delle tecniche di produzione integrata e biologica: acquisizione, elaborazione, erogazione di servizi, diffusione dei dati e divulgazione” finanziato con […]

In Turchia sono in corso le operazioni per determinare il raccolto di nocciole 2022

Come è noto, anche solo la stima dell’entità del raccolto turco di nocciole può influenzarne il prezzo sul mercato globale, essendo la Turchia di gran lunga il più importante produttore mondiale. La stima del raccolto nazionale verrà ufficialmente annunciata dal Ministero turco della Politiche Agricole e Forestali sulla base dei risultati delle indagini condotte a […]

Anche in Friuli si va estendendo la coltivazione del nocciolo

In Friuli Venezia Giulia 19 soci, proprietari di circa 100 ettari, hanno  dato origine alla Cooperativa Friulana Nocciole. Nell’ottica di diversificare le produzioni agricole, il nocciolo viene considerato una valida opportunità sia per le basse esigenze idriche che per la sua relativa rusticità. In questa Regione non esiste ancora una tradizione corilicola affermata per cui […]

Bollettino corilicolo n° 16 della Regione Piemonte del 7 luglio 2022

Il bollettino riporta aggiornamenti sull’andamento meteorologico, la situazione fenologica e fitosanitaria del nocciolo in Piemonte. Viene pubblicato dalla Regione Piemonte – Settore Fitosanitario e Servizi Tecnico Scientifici nell’ambito del Progetto SERIA “Servizi operativi e divulgativi per l’applicazione delle tecniche di produzione integrata e biologica: acquisizione, elaborazione, erogazione di servizi, diffusione dei dati e divulgazione” finanziato con […]

Bollettino corilicolo n° 15 della Regione Piemonte del 30 giugno 2022

Il bollettino riporta aggiornamenti sull’andamento meteorologico, la situazione fenologica e fitosanitaria del nocciolo in Piemonte. Viene pubblicato dalla Regione Piemonte – Settore Fitosanitario e Servizi Tecnico Scientifici nell’ambito del Progetto SERIA “Servizi operativi e divulgativi per l’applicazione delle tecniche di produzione integrata e biologica: acquisizione, elaborazione, erogazione di servizi, diffusione dei dati e divulgazione” finanziato con […]

Bollettino corilicolo n° 14 della Regione Piemonte

Il bollettino riporta aggiornamenti sull’andamento meteorologico, la situazione fenologica e fitosanitaria del nocciolo in Piemonte. Viene pubblicato dalla Regione Piemonte – Settore Fitosanitario e Servizi Tecnico Scientifici nell’ambito del Progetto SERIA “Servizi operativi e divulgativi per l’applicazione delle tecniche di produzione integrata e biologica: acquisizione, elaborazione, erogazione di servizi, diffusione dei dati e divulgazione” finanziato con […]

Stime di INC sulla produzione mondiale di nocciole

Turchia.  Come discusso durante l’ultima tavola rotonda sulla nocciola durante il Congresso INC (International Nut & Dried Council), negli ultimi anni, la produzione è aumentata e la Turchia ha costantemente raggiunto le 700-800.000 tonnellate. Prevista inizialmente attorno alle 760.000 tonnellate (in guscio), la produzione nella stagione 2022/23 dovrebbe rimanere all’interno di questo intervallo,  ma al di […]