International Hazelnut Market – Oltan Group Viewpoint

Report of the 2nd December 2016 – Turkish market situation – Demand and price trend. Price quotation in Italy. Our market reached a higher end in August/ beginning September because of producers’ organizations propaganda inciting their members not to sell in anticipation of prices similar to those of the 2014 crop. But the situation is different: […]

Il mercato internazionale delle nocciole visto dal gruppo Oltan

Report del 02 dicembre 2016 – La situazione del mercato turco. Domanda, prezzi, tendenze. Le quotazioni in Italia.

Il nostro mercato ha raggiunto i livelli più alti tra fine agosto e inizio settembre spinto dalla propaganda delle organizzazioni dei produttori che incitavano i propri membri a non vendere e di attendere che i prezzi raggiungessero i livelli del 2014

Tonda Gentile Trilobata sempre più internazionale

La “Tonda Gentile Trilobata” delle colline Monferrato, già oggetto di studio da parte di delegazioni tedesche, americane e cilene, nella giornata di ieri è arrivata anche una delegazione serba. Le nocciole monferrine suscitano infatti, grande interesse da parte di ricercatori e di corilicoltori che trovano nei corileti della provincia di Alessandria spunti interessanti e innovativi dove […]

XII edizione de “Il Nocciolo e Le Strade dei Forni” a Marzano di Nola (AV)

Il Centro Storico di Marzano di Nola (AV) ospiterà, il prossimo sabato 1 ottobre 2016 a partire dalle ore 19:00, la XII edizione dell’itinerario enogastronomico “Il Nocciolo e Le Strade dei Forni”. La manifestazione è organizzata dall’Amministrazione Comunale nell’Ambito del Piano Strategico Regionale Terre Antiche del Nocciolo. Oltre alle 60 postazioni di vario genere posizionate […]

International Hazelnut Market – Oltan Group Viewpoint

Report of the 19th September 2016 – Turkish market situation – Demand and price trend. Price quotation in Italy. In August the harvest brought us another disappointment: 20% of the shells are empty and this element is an objective one, this is the yield (rendement) at cracking registered on arrival in the cracking plants. The […]

Coldiretti contro l’Olanda

Continua il braccio di ferro con l’Olanda e la registrazione  come cultivar nazionali, delle varietà di nocciole che sono alla base della Dop Romana e delle Igp Piemonte e Giffoni, denominazioni di origine italiane tutelate in Ue. A perorare la causa sono intervenute le alte cariche della Coldiretti nella persona di Alberto Frau, direttore della […]

Loaker: nuovo Progetto Integrato di Filiera

Loacker sta avviando, in collaborazione con famiglie e aziende agricole locali della Maremma Toscana e il supporto tecnico-scientifico (Università della Tuscia), un Progetto Integrato di Filiera (PIF) che comprende una tenuta di circa 210 ettari (Tenuta Corte Migliorina), presso la località Fonteblanda (Orbetello), dei quali ca. 170 dedicati alla coltivazione della nocciola. L’obiettivo è di soddisfare […]

Corilicoltura e frutta in guscio nel futuro dell’alessandrino

A Montaldo Bormida (AL) in cui è iniziato l’accostamento vigneto-noccioleto, i produttori si stanno preparando per allargare la produzione. “Coltivare il vigneto costa di più del noccioleto e seminare cereali non conviene“; “Gli italiani sono fra i principali consumatori di frutta secca, che in Italia scarseggia, la noce è praticamente inesistente“; “Il nocciolo è in […]