Anastatus bifasciatus: potenziale agente di controllo biologico della cimice asiatica in Europa

0

Anastatus bifasciatus è il più diffuso parassitoide autoctono di uova di Halyomorpha halys (cimice asiatica), nota in questi anni per aver invaso l’Europa e che rappresenta una grave minaccia per molte colture ortofrutticole. Anastatus bifasciatus è considerato un candidato promettente per il controllo biologico della cimice.

“In questo contesto, sono stati studiati i parametri riproduttivi del parassitoide, la longevità, la fenologia e i requisiti di temperatura per lo sviluppo – riferiscono i ricercatori del CABI di Delémont (Svizzera) – Inoltre, è stato studiato il potenziale dell’utilizzo di uova congelate di H. halys per la produzione di massa del parassitoide”.

Nella Svizzera nord-occidentale, A. bifasciatus è in grado di completare tre generazioni sovrapposte tra giugno e ottobre, che coprono l’intero periodo di ovideposizione del suo ospite. Dopo un periodo medio di pre-ovideposizione di quasi 12 giorni, la fecondità media potenziale delle femmine di A. bifasciatus era di 52 uova in un periodo medio di ovideposizione di 46 giorni. Il numero di uova di H. halys uccise da ovideposizione o da un altro ospite era quasi lo stesso.

“Le femmine nutrite solo con acqua zuccherata hanno vissuto in media 97,5 giorni. Lo sviluppo dall’uovo all’adulto è possibile da 15°C a 32°C, anche se il tempo di sviluppo più breve (15,9 giorni) è a 30°C – spiegano i ricercatori – Da uova di H. halys di tutte le età fuoriescono parassitoidi; tuttavia la fuoriuscita della prole diminuisce con l’aumentare dell’età delle uova. Le uova conservate fino a 24 mesi a -80°C sono risultate ancora adatte allo sviluppo del parassitoide. La quantità di informazioni ottenute sul ciclo biologico di A. bifasciatus dovrebbe essere rilevante per sviluppare una strategia di rilascio di questo parassitoide contro il suo ospite, H. halys”.

Fonte: Judith M. Stahl, Dirk Babendreier, Tim Haye, ‘Life history of Anastatus bifasciatus, a potential biological control agent of the brown marmorated stink bug in Europe’, 2019, Biological Control, Vol. 129, pag. 178-186.

Data di pubblicazione : 22/01/2019

Author: emanuela@freshplaza.it  

© FreshPlaza.it

 

 

Comments are closed.