Considerazioni sulla varietà Tonda Francescana® dopo la raccolta

Siamo in pieno autunno e la raccolta delle nocciole è stata ormai del tutto completata. Quasi ovunque l’annata non è risultata soddisfacente e non sono mancate delle sorprese non troppo favorevoli in alcune delle zone tradizionali conosciute per l’elevata qualità del prodotto. Alla scarsa produzione, in alcuni casi, si è aggiunta la difficoltà di raccolta […]

Prime indicazioni varietali dal noccioleto dell’azienda “Sasse Rami” di Ceregnano (RO)

Nel febbraio 2020 è stato realizzato un noccioleto con quattro varietà italiane di pregio (Tonda Francescana®, Tonda Gentile Trilobata, Tonda di Giffoni e Tonda Romana) e con due varietà come impollinatori (Camponica e Nocchione) gestito dall’Unità Organizzativa Colture Specializzate e Agroalimentare dell’Agenzia Veneta per l’Innovazione nel Settore Primario – Veneto Agricoltura, nella persona del dott. […]

Il polline può influenzare anche le caratteristiche delle nocciole

E’ noto come le varietà coltivate di nocciolo non siano in grado di impollinarsi da sè stesse e come di conseguenza si debba fare ricorso ad impollinatori compatibili per ottenere alte produzioni. In passato si era accertato che l’impollinatore, oltre a fecondare, poteva anche modificare alcune importanti caratteristiche delle nocciole come la loro dimensione, il […]

La Tonda Francescana® verso il milione di piante nel mondo

Nessuno ci avrebbe scommesso su un tale risultato quando, meno di 10 anni fa, furono avviate in vivaio le prime coltivazioni di piantine di nocciolo da frutto innestate su piede di nocciolo turco. Con la produzione vivaistica del 2024 ci sarà, nei noccioleti di tutto il mondo (Paesi della UE, dell’Est Europa e del Sud […]

INFONOCCIOLO – Un convegno sulla corretta gestione del corileto organizzato da Vivai Nicola

A Mombercelli, presso l’azienda Vivai Nicola si è svolto un convegno sulla coltura del nocciolo dal titolo “INFONOCCIOLO – UNA CORRETTA GESTIONE DEL CORILETO” che ha visto una folta partecipazione di corilicoltori e tecnici. Ha aperto i lavori Alessandro Sconfienza, Presidente Anga Confagricoltura Asti e anch’egli corilicoltore, che ha sottolineato l’importante ruolo che questa coltura […]