Una rassegna sulla spollonatura del nocciolo: a che punto siamo?

Pacchiarelli Alberto, Silvestri Cristian, Cristofori ValerioDipartimento di Scienze Agrarie e Forestali (DAFNE) – Università degli Studi della Tuscia. Via San Camillo de Lellis snc, 01100 Viterbo La pianta di nocciolo europeo (Corylus avellana L.) è caratterizzato da un portamento di tipo cespuglioso a causa della presenza di gemme avventizie a livello del colletto (zona tra […]

Revolution®: polloni e malerbe con un solo passaggio

A base di pyraflufen etile, Revolution® di Sipcam Italia controlla efficacemente i polloni del nocciolo, eliminando dai sottofila le infestanti dicotiledoni, anche le più difficili e resistenti. La cura dei corileti richiede una particolare attenzione al controllo dei polloni al pari della flora spontanea presente nei sottofila. La lotta a infestanti e polloni, infatti, è […]

Assofrutti: agricoltura 4.0 nei noccioleti

Mercoledì 13 luglio presso l’azienda agricola Ercolini, Civita Castellana (VT), è stato presentato il sistema Sonic della Braglia®, in collaborazione con la ditta Fravi e l’ufficio agronomico di Assofrutti. Sonic è un dispositivo specificamente studiato dalla Braglia® di Reggio Emilia per le irroratrici. Si tratta di un sistema progettato per controllare apertura e chiusura automatica delle […]