Sostenibilità dal campo alla tavola: il nuovo catalogo di SCAM

IL NUOVO CATALOGO 2024 è disponibile da subito sul sito SCAM. Puoi scaricare il PDF del catalogo prodotti 2024 SCAM al link: https://www.scam.it/wp-content/uploads/2024/01/Catalogo-2024_low-compressed.pdf La copertina evidenzia e valorizza la “SOSTENIBILITA’ DAL CAMPO ALLA TAVOLA” dei prodotti SCAM nella filiera agroindustriale del made in Italy, rafforzata anche dallo slogan: I NOSTRI CONCIMI RENDONO SPECIALI ANCHE LE NOSTRE […]
SCAM, un’agricoltura virtuosa per il nocciolo

Parlare di agricoltura virtuosa, come fa Scam, trasmette concretamente la visione presente e futura di questa impresa agrochimica totalmente italiana impegnata nella produzione di fertilizzanti organo-minerali, concimi speciali, integratori nutrizionali, agrofarmaci e biostimolanti. E l’agricoltura rigenerativa, dove questi mezzi tecnici hanno un ruolo centrale, è virtuosa per definizione. NocciolaRe ne ha parlato con Matteo Amadei, […]
Assofrutti: a Caprarola un convegno sugli aspetti innovativi per la gestione sostenibile del nocciolo

“Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme un successo”, la celebre frase di Henry Ford ha accompagnato il convegno che si è tenuto a Caprarola il 28 Maggio in occasione della Fiera Agricola e Artigianale “Patrizio Bruziches”. Dopo anni di impossibilità nell’ organizzare eventi in presenza, ASSOFRUTTI si è fatta […]
Sostenibilità e tracciabilità, asset decisivi per la coltura del nocciolo

Le politiche in favore dei distretti, le performance economiche della coltura, la specializzazione territoriale e l’impatto sulla sostenibilità ambientale, la valorizzazione dei rapporti di filiera. Tutte le risposte nelle relazioni e negli interventi filmati tratti dal webinar «Sostenibilità e tracciabilità, asset decisivi per la coltura del nocciolo» organizzato il 18 novembre 2021 da Edagricole e […]
SCAM premia la qualità e la sostenibilità delle nocciole “Azienda Agricola Teresina”
L’Azienda Agricola Teresina di Paolo Chiusano, ha ricevuto l’attestato di merito di Sostenibilità SCAM. Il responsabile di Zona SCAM (Fulvio Giovannini) si è complimentato per le performance produttive dell’azienda situata nella frazione Valledona di Asti, caratterizzate da un elevato standard qualitativo e da un basso impatto ambientale. Paolo Chiusano, laureato presso l’Università degli Studi di […]
L’IMPEGNO DEI CORILICOLTORI DELLA TUSCIA PER LA SOSTENIBILITÀ

Un ulteriore passo avanti verso la sostenibilità: le aziende corilicole di Assofrutti potranno da quest’anno esporre il logo che certifica la limitazione dell’uso di sostanze chimiche di sintesi nei propri noccioleti. La sostenibilità, sia ambientale che sociale, è un tema che riguarda tutti senza distinzioni di categoria. L’importante è l’impegno che ognuno mette nel proprio […]
GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO PER IL CONVEGNO “IL NOCCIOLO, QUALITÀ E SOSTENIBILITÀ NELLA PRODUZIONE”
Il tradizionale convegno annuale sul nocciolo promosso da Confagricoltura Cuneo ha visto anche per l’edizione 2021, tenutasi il 27 maggio, un grande successo di partecipanti nonostante, per ragioni di sicurezza, sia stato organizzato come webinar e non in presenza come di consueto. Anzi, proprio questa formula ha consentito la partecipazione massiccia di corilicoltori e tecnici […]
Concimi Organo Minerali SCAM, azoto sostenibile e a rilascio graduale
Gli aspetti principali della moderna concimazione azotata, e la conseguente scelta del concime da utilizzare, devono essere finalizzati al miglioramento complessivo dei risultati produttivi e alla tutela del territorio, in pratica SOSTENIBILITA’ ECONOMICA e AMBIENTALE. La concimazione azotata delle colture a pieno campo, come le piante di nocciolo, ha sempre dovuto fare i conti con […]