Nocciolo e agricoltura rigenerativa: i benefici per clima e ambiente

La sostenibilità ha radici profonde in corilicoltura e il nocciolo presenta performance interessanti di resilienza e di assorbimento di anidride carbonica atmosferica (clicca qui per approfondire il carbonio sequestrato dal noccioleto): la sua impronta di carbonio è minima, tanto da renderlo ideale per l’avvio di un approccio colturale rigenerativo. Questi aspetti sono stati approfonditi durante […]
Il nocciolo contribuisce efficacemente a ridurre l’anidride carbonica dell’atmosfera

È quanto emerge da due lavori di ricerca condotti nel Viterbese L’evidente cambiamento climatico in corso pone la necessità di valutare la capacità delle diverse colture di contribuire allo stoccaggio di CO2, il principale gas serra responsabile dell’innalzamento della temperatura terrestre. Recentemente, sono stati pubblicati alcuni studi sulla capacità del nocciolo di fissare il carbonio […]