SCAM presenta il nuovo CATALOGO 2025

Tante novità a partire dalla copertina, dove al posto di un’immagine agreste trovano spazio le immagini dei post-social aziendali più cliccati. Un modo per evidenziare la gamma completa di prodotti che soddisfa tutte le richieste di nutrizione delle colture nazionali, dalle mele del trentino fino agli agrumi della Sicilia senza dimenticare le nocciole. La copertina […]
Presentati i dati dello studio pluriennale sulla concimazione sostenibile del nocciolo

Si è tenuta a Modena, mercoledì 17 ottobre presso l’aula tecnica di SCAM, la presentazione del REPORT PROVE DI CONCIMAZIONE SOSTENIBILE DEL NOCCIOLO a cura del Centro di Saggio SAGEA rivolto agli addetti della filiera corilicola. I protocolli di questo lavoro che è durato dal 2019 al 2023 ed è stato realizzato in due areali […]
Diminuire l’alternanza della produzione nel nocciolo

Per ridurre i fenomeni di alternanza di produzione nel nocciolo, una delle pratiche più importanti è legata alla fertilizzazione. Da prove che SCAM ha effettuato su diversi corileti nel corso degli ultimi anni si è potuto appurare che la fertilizzazione con concimi Organo-Minerali, contenenti matrici altamente umificate, incide in maniera determinante nel risultato vegeto-produttivo. Per […]
Sostenibilità dal campo alla tavola: il nuovo catalogo di SCAM

IL NUOVO CATALOGO 2024 è disponibile da subito sul sito SCAM. Puoi scaricare il PDF del catalogo prodotti 2024 SCAM al link: https://www.scam.it/wp-content/uploads/2024/01/Catalogo-2024_low-compressed.pdf La copertina evidenzia e valorizza la “SOSTENIBILITA’ DAL CAMPO ALLA TAVOLA” dei prodotti SCAM nella filiera agroindustriale del made in Italy, rafforzata anche dallo slogan: I NOSTRI CONCIMI RENDONO SPECIALI ANCHE LE NOSTRE […]
SCAM, un’agricoltura virtuosa per il nocciolo

Parlare di agricoltura virtuosa, come fa Scam, trasmette concretamente la visione presente e futura di questa impresa agrochimica totalmente italiana impegnata nella produzione di fertilizzanti organo-minerali, concimi speciali, integratori nutrizionali, agrofarmaci e biostimolanti. E l’agricoltura rigenerativa, dove questi mezzi tecnici hanno un ruolo centrale, è virtuosa per definizione. NocciolaRe ne ha parlato con Matteo Amadei, […]
Scam acquista Choncimer

Scam Spa, azienda leader nella produzione e commercializzazione di concimi Organo-Minerali, ha acquistato Choncimer Srl, società specializzata in fertilizzanti organici e speciali per la nutrizione della pianta. Scam ha così portato a termine un’importante operazione straordinaria che le consente di rafforzarsi in un segmento in forte crescita, quello dei concimi organici e del Biologico. L’accordo, […]
Catalogo 2023 SCAM ALL’INSEGNA DEL MADE IN ITALY

Il formato PDF è funzionale e idoneo per un utilizzo diretto, con informazioni sempre disponibili; dove gli addetti dei punti vendita possono visionare prontamente dallo schermo del computer, mentre i tecnici che si trovano in campo possono trovare tutte le informazioni in tempo reale direttamente nel proprio smartphone o tablet. All’interno sono presenti specifici box […]
Il sito SCAM si rinnova
SCAM si presenta sul web in una veste rinnovata, che favorisce una navigazione “VISIVA & IMMEDIATA” per l’utente. Il nuovo sito internet, nasce con l’intento di rendere fruibile, la presentazione dell’intera offerta SCAM, conservando un’interfaccia grafica semplice ed intuitiva, per una “user experience” che trasmetta tutti i valori dell’azienda. Una delle caratteristiche che ci hanno […]
SCAM® conferma alla Presidenza Marco Pirani e nomina Felice Lo Faso Amministratore Delegato
L’Assemblea di SCAM SpA tenutasi il 27 Aprile 2022 ha confermato alla Presidenza Marco Pirani ed ha nominato Amministratore Delegato Felice Lo Faso che manterrà anche il ruolo di Direttore Generale. Con questa governance SCAM desidera dare un segno di continuità al rinnovamento strutturale ed organizzativo della società portato avanti con successo in questi anni […]
SCAM premia la qualità e la sostenibilità delle nocciole “Azienda Agricola Teresina”
L’Azienda Agricola Teresina di Paolo Chiusano, ha ricevuto l’attestato di merito di Sostenibilità SCAM. Il responsabile di Zona SCAM (Fulvio Giovannini) si è complimentato per le performance produttive dell’azienda situata nella frazione Valledona di Asti, caratterizzate da un elevato standard qualitativo e da un basso impatto ambientale. Paolo Chiusano, laureato presso l’Università degli Studi di […]