La Regione Piemonte punta sulla ricerca per sostenere la nocciola

La nocciola Tonda Gentile Trilobata, una storica eccellenza dell’agricoltura piemontese globalmente riconosciuta per la sua qualità, è coltivata su 28.000 ettari. Da qualche anno però i risultati del comparto non sono stati particolarmente brillanti e hanno lasciato l’amaro in bocca agli operatori che hanno subito forti cali di reddito. Le cause sono da ricondurre essenzialmente […]
L’Australia investe nella ricerca corilicola

L’Australia spinge sulla ricerca corilicola. In questo autunno, infatti, si è tenuto il lancio ufficiale dell’Australian Hazelnut Program of Research (AUSHAZ). Si tratta di un programma quinquennale da 2 milioni di dollari finanziato da AgriFutures Australia che sta lavorando per ottimizzare la produzione di nocciole nel Paese, sviluppare standard di qualità – e un quadro […]
Origine delle nocciole identificata dai marcatori isotopici

Marcatori isotopici multipli per garantire l’origine delle nocciole ed evitare così frodi commerciali e problemi di sicurezza alimentare derivati dalla mancanza di tracciabilità degli alimenti. A questo obiettivo sta lavorando un gruppo di ricercatori dell’Università di Barcellona nell’ambito di TRACENUTS. Il progetto è finanziato dal Ministero della Scienza, dell’Innovazione e dell’Università (PID2020-117701RB100) e guidato dalla […]
Progetto Live-Haze, dagli scarti di nocciola mangimi per animali

Filiera della nocciola sempre più sostenibile. Nestlé Italia annuncia la partecipazione al progetto sperimentale Live-Haze, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca italiano. Il progetto mira a ridurre e valorizzare gli scarti agroindustriali, in particolare le cuticole di nocciola, per utilizzarli nei mangimi animali, promuovendo così l’economia circolare nel settore agroalimentare Pubblico e privato insieme […]
MIGLIORAMENTO VARIETALE DEL NOCCIOLO, CPN PROTAGONISTA

Sono entrate le vivo le attività di miglioramento varietale del nocciolo, nell’ambito del progetto internazionale di ricerca applicata per affrontare le principali criticità della corilicoltura. Il progetto è promosso da Italia Ortofrutta e la direzione scientifica è della professoressa Daniela Farinelli dell’Università degli Studi di Perugia. CPN – Cooperativa Produttori Nocciole di Ronciglione è una delle sette organizzazioni di produttori operanti […]