La valorizzazione del prodotto per superare le difficoltà della corilicoltura. Intervista a Flavio Borgna

Anche l’annata 2023 si sta rivelando avara di soddisfazioni per i corilicoltori piemontesi e sembra che non stia andando molto meglio nelle altre regioni. Si avverte infatti una generale insoddisfazione dei produttori per i prezzi che sovente non consentono neppure la copertura dei costi di produzione. Sono già alcuni anni ormai che, complici le bizze […]
I primi 25 anni di Ascopiemonte: intervista al presidente Pier Paolo Bertone

A fine agosto è stato inaugurato il nuovo impianto di lavorazione delle nocciole di Ascopiemonte a Neive (CN) e nell’occasione l’OP piemontese ha festeggiato i suoi 25 anni dalla costituzione. Una tappa significativa che abbiamo pensato di sottolineare intervistando il presidente di Ascopiemonte, Pier Paolo Bertone, anche per delineare meglio il ruolo che le OP […]
Ascopiemonte ha inaugurato la nuova sede a Neive con un convegno sul futuro della Nocciola Piemonte IGP

L’evento si è tenuto venerdì 26 agosto, in concomitanza con i festeggiamenti dei 25 anni di attività dell’organizzazione. In occasione del venticinquesimo anniversario, venerdì 26 agosto, Ascopiemonte – Organizzazione produttori frutta a guscio ha inaugurato la sua nuova sede con centro di raccolta a Neive, in Corso Romano Scagliola, ospitando il convegno “Le prospettive della […]
Ascopiemonte festeggia a Neive i suoi 25 anni con un convegno sul futuro della Nocciola Piemonte IGP

L’evento si terrà venerdì 26 agosto, in concomitanza con l’inaugurazione della nuova sede della associazione in corso Romano Scagliola Venerdì 26 agosto, dalle 18 in occasione del venticinquesimo anniversario di Ascopiemonte – Organizzazione produttori frutta a guscio, il nuovo centro di raccolta dell’associazione a Neive (corso Romano Scagliola) ospiterà il convegno “Le prospettive della Nocciola […]