Crisi della corilicoltura piemontese: superfici, produzioni e prezzi della nocciola

corilicoltura piemontese convegno Alba

Corilicoltura piemontese protagonista di una giornata d’approfondimento, giovedì scorso 30 ottobre 2025, alla Banca d’Alba in occasione del convegno “La nocciola tra sfide e opportunità”. Davanti a una sala stracolma si è fatto il punto sulla difficile congiuntura della corilicoltura piemontese. Oltre 200 persone, inoltre, si sono collegate da remoto a testimonianza del grande interesse […]

La nocciola tra sfide e opportunità. Un convegno ad Alba

L’ Ente Fiera della Nocciola e Prodotti Tipici dell’Alta Langa ha promosso un convegno dal titolo “La nocciola tra sfide e opportunità: dai risultati delle ricerche alle esperienze sul campo per guardare con fiducia al futuro”. L’evento si terrà ad Alba (CN) il 30 ottobre 2025 alle ore 17 presso il Palazzo della Banca d’Alba […]

Fondazione Agrion: l’innovazione al servizio della Nocciola Piemonte

Venerdì 5 maggio, alla presenza del Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, del Vicepresidente Fabio Carosso e dell’Assessore regionale all’Agricoltura, Cibo, Caccia e Pesca, Marco Protopapa, è stato inaugurato a Cravanzana il nuovo centro sperimentale di Fondazione Agrion, dedicato alla ricerca e alla sperimentazione applicata in ambito corilicolo. Con tre ettari a disposizione per la […]

IL PIEMONTE TUTELA LA PRODUZIONE DELLA NOCCIOLA DI QUALITÀ

Presentato ad Asti il progetto di ricerca di Regione Piemonte, Fondazione Agrion, Disafa e Agroinnova La coltivazione di nocciolo in Piemonte è una realtà in forte crescita e rappresenta uno dei poli di produzione più importanti a livello nazionale, con oltre 26.000 ettari distribuiti su tutto il territorio regionale e 9.000 aziende coinvolte. La nocciola […]