Origine in etichetta obbligatoria per le nocciole

A partire dal 1° gennaio 2025 è entrato in vigore in tutta l’Unione europea l’obbligo di indicare l’origine della frutta secca sgusciata direttamente in etichetta. Una disposizione valida ovviamente anche per le nocciole. “Una novità importante per garantire ai cittadini una maggiore chiarezza e qualità nei prodotti che scelgono ogni giorno”, sottolinea il Ministero dell’agricoltura, […]
Frutta secca italiana, occhio al boomerang

“Dentro c’è l’Italia”: è questo il claim della nuova campagna di valorizzazione della frutta secca italiana lanciato lo scorso 30 gennaio dal Masaf e da Ismea con protagonista la nazionale italiana rugby. Un’iniziativa lodevole per il sostegno che dà all’immagine del made in Italy ma che rischia di trasformarsi in un clamoroso autogol a causa […]
Nocciole, vetrina al Sigep e l’annuncio del Ministro

La frutta in guscio è in vetrina al Sigep di Rimini, con la nocciola che gioca un ruolo da protagonista nel mondo di pasticceria e gelato. Per l’inaugurazione della fiera è passato anche il Ministro della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida che, in merito agli aiuti al comparto della frutta in guscio (clicca qui per leggere […]
Nocciole italiane, contributi in arrivo

Il 2023 per la frutta a guscio si è chiuso con un annuncio importante: dal Governo sono in arrivo 14 milioni di euro per il comparto. Un’apertura significativa da parte del Ministero dell’agricoltura e della sovranità alimentare, che ha trovato queste risorse da destinare al settore in cui ricade anche la produzione di nocciole italiane. […]