Nocciolo e ricerca, ecco i fronti più caldi

Il futuro della corilicoltura non può prescindere dalla ricerca. E la ricerca è impegnata su più fronti per dare le risposte di cui la filiera italiana della nocciola ha bisogno per far fronte alle sfide dettate dal cambiamento climatico, dalle fitopatie, dal taglio dei mezzi tecnici utilizzabili, ma anche a quelle del mercato – con […]
Facma lancia una nuova trincia sbanchinatrice

Le operazioni di manutenzione e pulizia del corileto spesso richiedono interventi su tratti in pendenza, fossati e banchine. La meccanizzazione agricola corre in soccorso dei produttori affinché possano eseguire queste operazioni con efficacia, celerità e soprattutto in sicurezza. Andando proprio in questa direzione Facma ha sviluppato la sua nuova trincia laterale sbanchinatrice GR VPE. Una […]
Raccoglitrici Facma, evoluzione nel segno dell’efficienza e della sicurezza

La campagna di raccolta delle nocciole 2023 è iniziata e nei corileti si fa sempre più strada la meccanizzazione. Le prime soluzioni dotate della sola aspirazione si sono arricchite di spazzole e sistemi di convogliamento dei frutti, fino ad arrivare alle più moderne raccoglitrici semoventi con sistema di raccattamento meccanico da terra, che lavorano meglio […]
Resilienza e sostenibilità della coltivazione delle nocciole: un approccio rigenerativo

FACMA S.R.L. Costruzione Macchine Agricole sarà presente in qualità di sponsor alla conferenza internazionale che si terrà nell’aula magna del Campus Universitario Macchia Romana di Potenza dal 19 al 20 maggio 2023. L’adozione di pratiche agricole sostenibili è diventata di fondamentale importanza per l’industria corilicola. I principi dell’agricoltura rigenerativa combinano innovazione sostenibile e tradizione, fornendo […]
Gestire bene la raccolta e l’essiccazione per avere nocciole di qualità. Intervista ad un esperto.

Nell’attuale mercato globale la condizione irrinunciabile per essere competitivi è rappresentata dalla qualità. Questa però non dipende solo dalle caratteristiche organolettiche dei frutti ma anche da quelle merceologiche, tra le quali, ai fini della trasformazione industriale, assume un ruolo fondamentale l’assenza di difetti. Per la prevenzione di questo problema sono essenziali la rapidità di raccolta […]
FACMA festeggia 50 anni di attività

Nella suggestiva cornice di Villa Giulia a Vitorchiano, FACMA ha festeggiato l’otto agosto scorso il traguardo dei suoi 50 anni di attività, dal 1971 al 2021. Erano presenti la famiglia Bellachioma, fondatrice dell’azienda, i dipendenti di Facma e numerosi altri ospiti. Diversi macchinari della gamma FACMA, dalle raccoglitrici alle trinciatrici, erano esposti nel parco e […]