Lotta integrata contro la cimice asiatica

Lotta integrata per contrastare la diffusione della cimice asiatica. È quanto propone C.P.N. – Cooperativa Produttori Nocciole per arginare l’insetto alieno negli areali corilicoli del Lazio, mettendo in condizione i produttori di continuare a investire su questa coltura. La proposta è stata avanzata dalla cooperativa durante l’audizione presso il Consiglio Regionale del Lazio dedicata alle […]
Avviata la lotta biologica alla cimice asiatica nei noccioleti del Lazio con i primi rilasci della ‘vespa samurai’

La direzione Agricoltura della Regione Lazio, verificate le idoneità dei siti e del periodo, ha avviato, con la supervisione dell’agenzia regionale Arsial e la collaborazione di Enea, i primi rilasci di Trissolcus japonicus per la lotta biologica alla cimice asiatica nel Lazio. Il primo rilascio della “vespa samurai” è avvenuto il 9 luglio nella zona […]
MIGLIORAMENTO VARIETALE DEL NOCCIOLO, CPN PROTAGONISTA

Sono entrate le vivo le attività di miglioramento varietale del nocciolo, nell’ambito del progetto internazionale di ricerca applicata per affrontare le principali criticità della corilicoltura. Il progetto è promosso da Italia Ortofrutta e la direzione scientifica è della professoressa Daniela Farinelli dell’Università degli Studi di Perugia. CPN – Cooperativa Produttori Nocciole di Ronciglione è una delle sette organizzazioni di produttori operanti […]
NOCCIOLE MIGLIORI CON STAZIONI METEO E SENSORI DI UMIDITÀ ALL’AVANGUARDIA

Stazioni meteo e sensori all’avanguardia, prosegue la sinergia tra C.P.N. (Cooperativa Produttori Nocciole) e xFarm Technologies, tech company che supporta la digitalizzazione dell’agroalimentare in Europa e nel resto del mondo. Dopo le trappole xTrap Stink per il monitoraggio degli insetti fitofagi, allo scopo di difendere le coltivazioni dalla cimice asiatica, la cooperativa con sede a […]
Festa dell’Albero e della Biodiversità

Doppio appuntamento nell’area dei Monti Cimini con la piantumazione di alberi di frutti antichi. Legambiente Lago di Vico-Monti Cimini e C.P.N. (Cooperativa Produttori Nocciole) insieme per la Festa dell’Albero e della Biodiversità, organizzata dal circolo nell’ambito del proprio trentennale e nel quadro della campagna nazionale dell’associazione. Un evento significativo che pone in evidenza il tema della tutela della biodiversità del territorio, […]
CPN PRESENTA LE INIZIATIVE PER UNA NOCCIOLA PIU’ SOSTENIBILE

Domani, venerdì 21 luglio, a partire dalle 10 si terrà alle Scuderie di Palazzo Farnese di Caprarola (Viterbo) una giornata di studi con la partecipazione di ricercatori, esperti e rappresentanti istituzionali. “La giornata di studi, organizzata dal Circolo Legambiente Lago di Vico, sarà un incontro di assoluta importanza per un dialogo serio e costruttivo tra […]
C.P.N. amplia la sua capacità di lavorazione delle nocciole con la realizzazione di un nuovo impianto di essicazione

Dopo la realizzazione nel 2019 del primo impianto di lavorazione delle nocciole costituito da due linee di pulizia ed essicazione per il fresco e una linea di immagazzinamento per il secco, per la stagione 2022 si sono appena conclusi nei tempi prestabiliti i lavori per il raddoppio della linea di pulizia ed essicazione con un […]
La Cooperativa Produttori Nocciole sperimenta le trappole automatiche xTrap Stink per il monitoraggio delle cimici

Proseguono nella Tuscia le sperimentazioni di CPN (Cooperativa Produttori Nocciole) di Ronciglione per un modello di gestione dei noccioleti sempre più compatibile con il territorio e con l’ambiente. La difesa dai più diffusi insetti fitofagi, come la cimice asiatica e la cimice autoctona, costituisce uno degli obiettivi principali di questa attività. Per un migliore controllo della presenza di tali […]
Nocciole, istituita la cabina di regia del progetto di ricerca applicata
Coordinata da Italia Ortofrutta e Università della Tuscia, CPN è tra le organizzazioni che ne fanno parte. In un incontro svoltosi lo scorso 30 marzo 2022 a Viterbo, presso l’Università degli Studi della Tuscia, è stata istituita la cabina di regia, coordinata da Italia Ortofrutta e posta sotto la responsabilità scientifica dell’ateneo, del progetto di ricerca applicata sul nocciolo, […]