Potatura del nocciolo e produttività: lo studio di Agrion

Potatura del nocciolo Agrion

Fondazione Agrion ha avviato un’ampia sperimentazione di potatura del nocciolo presso l’azienda sperimentale Nasio, situata a Cravanzana (Cuneo). Negli ultimi anni, i cambiamenti climatici hanno accentuato lo stress dei corileti, compromettendo il sistema radice-pianta. Questa situazione si traduce in cali produttivi significativi, maggiore vulnerabilità alle avversità, e chiome caratterizzate da scarsa vigoria e avvizzimento. Tali […]

Grandine nel noccioleto, come gestire eventi climatici estremi

Grandine nel noccioleto agrion

I cambiamenti climatici e gli eventi atmosferici estremi, oggi sempre più frequenti, causano danni enormi alle coltivazioni rendendo indispensabile l’adozione di strategie efficaci per garantire un veloce recupero del potenziale produttivo ed un ripristino del processo vegetativo delle piante stesse. Proprio per questo, negli ultimi anni Fondazione Agrion ha pensato di avviare una serie di […]

Come si presenta in Italia il raccolto di nocciole 2024?

Nell’imminenza delle operazioni di raccolta delle nocciole, come è nostra consuetudine, abbiamo intervistato alcuni tecnici di riferimento delle più importanti regioni corilicole per anticipare un quadro quanto più possibile realistico sulla produzione 2024. Dopo alcuni anni piuttosto deludenti a livello nazionale, i produttori speravano finalmente in un’annata che li ripagasse, ma la situazione  emergente appare […]

Agrion lancia l’allarme sulla cascola anticipata delle nocciole in Piemonte

Il fenomeno delle nocciole che cadono prima della raccolta è da sempre segnalato in tutte le aree corilicole con intensità variabile nelle diverse annate, ma quest’anno in Piemonte questa fitopatia è presente in misura particolarmente preoccupante a poche settimane dall’inizio della raccolta. I corilicoltori che, dopo aver intensamente lavorato per tutto l’anno, cominciavano a sperare […]

I risultati del progetto “Nocciola di Qualità”

Nocciola_noroyalties_adobe_stock ACT 2

Sala gremita ad Alba nella sede della Banca omonima, martedì 9 aprile 2024 per il secondo convegno di presentazione dei risultati del progetto di ricerca “Nocciola di qualità” realizzato da Fondazione Agrion in collaborazione con il DISAFA – Università degli Studi di Torino e Agroinnova, a sottolineare ancora una volta il grande interesse dei produttori e di tutto […]

“Nocciola di Qualità” –  Il progetto che promuove la corilicoltura piemontese

Agrion in collaborazione con la Regione Piemonte, DISAFA dell’Università di Torino e Agroinnova organizza il secondo convegno per la presentazione dei risultati conseguiti nei primi anni del progetto di ricerca “Nocciola di Qualità” L’ evento si terrà martedì 9 aprile 2024 a partire dalle ore 9.00 presso la Sala Convegni della Banca d’Alba in Via […]

Fondazione Agrion: l’innovazione al servizio della Nocciola Piemonte

Venerdì 5 maggio, alla presenza del Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, del Vicepresidente Fabio Carosso e dell’Assessore regionale all’Agricoltura, Cibo, Caccia e Pesca, Marco Protopapa, è stato inaugurato a Cravanzana il nuovo centro sperimentale di Fondazione Agrion, dedicato alla ricerca e alla sperimentazione applicata in ambito corilicolo. Con tre ettari a disposizione per la […]

PRESENTATI A GRINZANE CAVOUR I PRIMI RISULTATI DEL PROGETTO “NOCCIOLA DI QUALITA’”

Grande partecipazione di pubblico il giorno 24-11-2022 al castello di Grinzane Cavour (CN) in occasione del convegno organizzato da  Agrion – Fondazione per la ricerca, l’innovazione e lo sviluppo tecnologico dell’agricoltura piemontese, dove sono stati presentati i risultati dei primi due anni di attività del progetto “Nocciola di qualità”. “Abbiamo fortemente voluto questo evento con […]