Il nocciolo in Emilia-Romagna. Prospettive concrete di sviluppo

0

giovedì, 10-03-2022 - Webinar

La Fondazione per l’Agricoltura F.lli Navarra, assieme alla Cooperativa Terremerse, ha realizzato un campo sperimentale di varietà di nocciolo per testare forme di allevamento e tecniche di gestione dell’irrigazione volte a migliorare le performance, con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. Questa pianta, nota nei nostri territori anche per le sue caratteristiche di rusticità, rappresenta una valida alternativa per diversificare l’assetto colturale delle aziende agricole, grazie ai bassi costi di impianto e all’alto tasso di meccanizzazione. Inoltre, attraverso progetti dedicati e strutturati come quello avviato da Terremerse in collaborazione con Ferrero, offre opportunità stabili di reddito e marginalità interessanti, senza dimenticare che il nocciolo è una coltura pienamente sostenibile.
Il webinar illustrerà la collaborazione con la Fondazione Navarra e le prospettive di sviluppo in Emilia-Romagna del Progetto Nocciolo.

Intervengono:
Nicola Gherardi Ravalli Modoni, Presidente Fondazione per l’agricoltura F.lli Navarra
Alessio Mammi, Assessore all’Agricoltura e Agroalimentare, Caccia e Pesca Regione Emilia–Romagna
Marco Casalini, Presidente Terremerse Soc. Coop.
Marco Babini, Responsabile Progetto Nocciolo Terremerse Soc. Coop.
Fabio Piretta, Project Manager Ferrero HCo

Scarica il modulo di adesione

Pubblicato: 04-03-2022

Comments are closed.