Prezzi delle nocciole turche: aggiornamento del 12-3-2021

Prezzi stabili rispetto la settimana precedente. Oggi il prezzo delle nocciole in guscio al chilo in lire turche è oscillato da 24,40 (pari ad euro 2,73) a 21,25 (pari ad euro 2,38) a seconda delle provenienze e della qualità.

Le esportazioni di nocciole turche in ripresa nel primo bimestre 2021

La Turchia, paese leader nella produzione e nell’esportazione mondiale di nocciole, nel periodo settembre 2020-febbraio 2021 ha esportato 159.439 tonnellate di nocciole, ricavando valuta estera per un valore di 1 miliardo, 124 milioni 964 mila dollari.Durante la stagione 2019/20, nello stesso periodo erano state esportate 219.961 tonnellate di nocciole, con entrate pari a 1 miliardo […]

Prezzi delle nocciole turche: aggiornamento del 5-3-2021

Prezzi minimi in lieve crescita in alcune piazze rispetto la settimana precedente. Oggi il prezzo delle nocciole in guscio al chilo in lire turche è oscillato da 24,40 (pari ad euro 2,72) a 21,00 (pari ad euro 2,34) a seconda delle provenienze e della qualità.

Quali sono le reali perdite causate alla corilicoltura turca dalle gelate di febbraio?

In queste ultime settimane sono circolate con insistenza sul web e sui gruppi Facebook specializzati voci sui danni causati ai noccioli dal gelo in Turchia, supportate da documentazione fotografica proveniente da vari distretti. Si tratta di un argomento che tutti gli anni in questa stagione catalizza l’interesse anche  dei corilicoltori italiani a causa dell’importanza che […]

Prezzi delle nocciole turche: aggiornamento del 24-2-2021

Prezzi stabili rispetto la settimana precedente. Oggi il prezzo delle nocciole in guscio al chilo in lire turche è oscillato da 24,25 (pari ad euro 2,83) a 20,50 (pari ad euro 2,39) a seconda delle provenienze e della qualità.

Aspetti tecnici ed economici della corilicoltura calabrese

La corilicoltura calabrese è un comparto che, pur notevolmente distante per dimensioni da quella delle altre principali regioni produttrici, merita attenzione per l’incremento produttivo registrato negli ultimi anni, nonché per l’impatto socio-economico sull’economia dell’area di produzione. La coltivazione è, infatti, circoscritta in un ambito territoriale piuttosto limitato, che riguarda in special modo alcuni comuni delle […]