San Martino nocciole e vino, a Poggiomarino (Na)

Si svolgerà nella frazione Flocco di Poggiomarino (NA), la prima edizione di “San Martino nocciole e vino”. La festa, curata e organizzata da Archè, si terrà sabato 12 e domenica 13 novembre. La manifestazione si svolgerà nel weekend dalle ore 20 alle ore 24. All’evento parteciperanno sedici attività commerciali che con i loro stand prepareranno […]

La “Festa della nocciola” di Boscoreale è alla terza edizione!

A Boscoreale (NA) la terza edizione della Festa della nocciola. La manifestazione, patrocinata dal Comune, ideata e organizzata dall’associazione culturale “Silva Regia” in collaborazione con un’altra associazione attiva sul territorio “A.C. Marilyn”, si svolgerà nei giorni 23, 24 e 25 settembre. La “Festa della nocciola”, che nelle due precedenti edizioni ha riscosso unanimi consensi e […]

Nel primo semestre del 2016 aumentano import ed export di frutta secca

Da quanto emerso dall’elaborazione di dati Istat, riportati nel rapporto mensile diffuso da Fruitimprese, tra gennaio e giugno 2016 sono state esportate 25.651 tonnellate di frutta secca, rispetto alle 24.849 tonnellate del semestre dell’anno precedente. Percentualmente significa un aumento del 3,2% in quantitativi. Ancora più elevato è il valore a livello di fatturato, dal momento […]

Eccellenze: giovani e territorio

  Arriva il secondo appuntamento di “Eccellenze: giovani e territorio” la serie di nuove attività poste in essere da Slow Food Avellino con il supporto del Forum Regionale della Gioventù della Regione Campania. L’appuntamento è per lunedì 25 Luglio 2016 con un altro viaggio alla scoperta delle tipicità del nostro territorio. Questa volta l’incontro è […]

La nocciola di Giffoni “olandese”, è polemica!

Gli eurodeputati italiani hanno deciso ufficialmente di chiedere l’apertura di una procedura d’infrazione contro l’Olanda, che ha iscritto nel registro delle varietà vegetali coltivabili sul proprio territorio proprio la “Nocciola di Giffoni”, che tra l’altro è a Indicazione Geografica Protetta. Tale iniziativa ha subito suscitato una forte reazione a livello politico, con l’eurodeputato Fulvio Martusciello […]

Ottime prospettive per le nocciole in Italia, ma bisogna valutare ogni mossa.

Gianluca Bagnara, economista e consulente in campo agroalimentare in un’intervista per Freshplaza afferma che: “In Italia ultimamente c’è molto fermento attorno al nocciolo così come per la frutta secca in generale. Le nocciole hanno un trend di mercato in cui la richiesta è maggiore dell’offerta, quindi attualmente la marginalità è ampia. Ma occorre fare attenzione […]

Incontro “Nocciola e territorio: un binomio inscindibile”.

Venerdì 15 luglio, a Cortemilia, contro il rischio che la Tonda gentile perda l’unicità del legame con il territorio che le dà il nome, il GAL Langhe Roero Leader promuove  l’incontro “Nocciola e territorio: un binomio inscindibile”. L’appuntamento si terrà alle 21 nei locali della Chiesa conventuale di San Francesco. “In Italia sono state già […]