Continua la diffusione del nocciolo in Oregon
Hazelnut Farms Cropping Up All Over Dwayne Bush stands in a recently “hedged” row of mature hazelnuts. The trees’ canopies have been cut back to allow in the sun (CREDIT KAREN RICHARDS). Hazelnut planting is booming in the Willamette Valley. Our volcanic, fertile soil already produces nearly the entire U.S. crop. Still, growers and industry […]
Al via la procedura di cancellazione della varieta’ nocciola delle Langhe made in Olanda
“Il Ministro dell’Agricoltura, anche su richiesta delle sollecitazioni del Parlamento, ha avviato la procedura per cancellare la varietà delle nocciole denominate ‘Tonda Gentile delle Langhe’ coltivate in Olanda”: lo annuncia in una nota il deputato Pd Massimo Fiorio, vicepresidente della Commissione Agricoltura sulla risposta ad una sua interrogazione sul tema che si è svolta lo […]
Frutta secca, ascesa inarrestabile: i dati Nielsen
Da febbraio 2016 al gennaio di quest’anno la frutta secca a peso variabile ha fatto registrare vendite per 185,3 milioni di euro (+11,1%), mentre quella a peso imposto è cresciuta del 12,1% arrivando a 704,9 milioni. I dati Nielsen pubblicati da La Repubblica mostrano come la categoria si avvicini al miliardo di euro all’anno per […]
Lazio: al via la filiera organizzata per la valorizzazione quanti-qualitativa delle castagne, mandorle, nocciole e noci
Lazio: al via la filiera organizzata per la valorizzazione quanti-qualitativa delle castagne, mandorle, nocciole e noci L’organizzazione di produttori Assofrutti Srl, nella persona del presidente Pompeo Mascagna, è il promotore della filiera organizzata della valorizzazione della frutta a guscio, in conformità alla misura 16.10 del Programma di Sviluppo Rurale del Lazio Lo scorso 2 marzo […]
“BOOM” NOCCIOLO: IL MERCATO CHIEDE QUALITA’ – CONVEGNO A CANALE (CN)
Il convegno è stato caratterizzato da una grande affluenza di pubblico molto qualificato con parecchi tecnici ed agricoltori provenienti da diverse parti dell’Italia settentrionale anche da zone non tradizionalmente corilicole, ma vocate, che intendono intraprendere l’avventura della coltura del nocciolo. Ha aperto i lavori Lorenzo Traversa facendo un quadro della situazione nazionale e mondiale delle […]
NOCCIOLO. IL PUNTO SU CIMICE ASIATICA, NUOVI IMPIANTI E TECNICHE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE. I RISULTATI DELLA RICERCA DI AGRION
Viatosto (AT) 17 marzo 2017 Scarica le presentazioni Halyomorpha halys e Popilia japonica: due nuovi insetti nocivi per il nocciolo. Possibili danni e prospettive di difesa. Giovanni Bosio Cimice asiatica: risultati dei monitoraggi e sperimentazione 2016. Claudio Sonnati Scelte agronomiche per una corilicoltura moderna. Roberto Botta, Nadia Valentini Le alternative bio in noccioleto: gestione meccanica del cotico erboso […]
CONCIMAZIONE INNOVATIVA SU NOCCIOLO: UNA COLTURA AD ALTO REDDITO
In Piemonte da qualche anno si sta assistendo ad un importante fenomeno agricolo: la ripresa della coltivazione del nocciolo. Si tratta di una filiera semplice e ben strutturata che offre una valida alternativa ai cereali ad alla vite. Nel 2015 il prezzo delle nocciole è pressochè triplicato come conseguenza della ridotta produzione e del continuo […]
Besana più forte in Regno Unito e Asia. «Consumi di frutta secca in crescita»
Besana investe tre milioni e mezzo di sterline per raddoppiare la capacità produttiva e distributiva nel Regno Unito e si espande ulteriormente nell’Est Europa, con un importante contratto siglato in Kazakistan che consentirà al Gruppo di incrementare la produzione arrivando fino in Asia. In un momento complessivamente favorevole per la frutta secca, il gruppo con quartier […]
Il nocciolo in Piemonte e il vivaismo corilicolo. Indicazioni per le aziende.

Pubblichiamo questo importante documento divulgativo prodotto dal Settore Fitosanitario e servizi tecnico-scientifici della Regione Piemonte che, oltre a presentare sinteticamente alcuni dati riguardanti la coltura in Piemonte, fornisce alcune indicazioni per l’acquisto di materiale di propagazione prodotto secondo la normativa vigente, utile alle aziende agricole che intendono realizzare nuovi impianti. Un po’ di numeri: le […]
Piemonte: prospettive e minacce per la corilicoltura, mentre il mondo richiede sempre piu’ nocciole
Venerdì 17 marzo, oltre 300 i presenti al convegno organizzato da Agrion sul nocciolo presso l’Istituto Agrario ‘Penna’ di Asti. Il nocciolo è una delle colture più gettonate del momento. Il contesto internazionale è favorevole, con il consumo di prodotti dolciari alle stelle: più di un miliardo di cinesi ha scoperto la Nutella! A questa […]