La Tonda Francescana®: una promettente varietà di nocciolo
Anche a seguito del recente accordo con la Nestlè per l’utilizzo nei famosi Baci Perugina, si fa un gran parlare della Tonda Francescana®, una varietà di nocciolo costituita dall’Università di Perugia. La Prof.ssa Daniela Farinelli, coordinatrice del progetto che ha portato alla costituzione della Tonda Francescana®, ha gentilmente messo a disposizione dei lettori di Nocciolare un’interessante […]
Associazione Nebrodi lancia iniziative in difesa del nocciolo
Con una nota indirizzata all’Assessore Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Edy Bandiera, ed al Dirigente Generale del Dipartimento Regionale dell’Agricoltura, il dott. Carmelo Frittitta, l’Associazione Culturale Nebrodi ha inteso richiamare l’attenzione su quanto rischia di venirsi a configurare a discapito della coltura del nocciolo che, come noto, rappresenta uno dei presidi produttivi ed agroambientali […]
Le esportazioni di nocciole dalla Turchia negli ultimi sei mesi ammontano complessivamente a 954 milioni di dollari.
La Turchia ha venduto circa 167.700 tonnellate di nocciole all’estero nei primi sei mesi della stagione di esportazione, ha riferito l’Associazione degli esportatori del Mar Nero. Il volume delle esportazioni di nocciole tra lo scorso settembre e questo febbraio è sceso dell’1,9 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La Turchia ha realizzato […]
Nocciole, scoppia la guerra tra Italia e Turchia
La Turchia non ci sta. La richiesta italiana di limitare l’importazione di nocciole turche nell’Ue per il pericolo aflatossine, presentata dalla parlamentare Mara Bizzotto (Lega Nord) alla Commissione europea, viene vista da molti come un tradimento e come assurda. Al punto che c’è chi ha invitato il Gruppo Ferrero ad andarsene dal territorio turco. “I produttori e i consumatori italiani – ha spiegato […]
La prima Master Class dedicata alla nocciola in Italia

Dallo scorso anno la zona di produzione della Nocciola di Giffoni IGP è in fermento. Si tratta di recuperare un forte ritardo sulla poca conoscenza del prodotto e del territorio sia da parte dei professionisti che dei consumatori. Per questo motivo il 25 e il 26 marzo a Giffoni Valle Piana su iniziativa di Visa […]
Savigliano – 38esima Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola

Torna, per la sua 38esima edizione, la Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola che si svolgerà a Savigliano (CN), da giovedì 14 a domenica 17 marzo 2019. La Fiera si conferma come un momento fondamentale per l’economia del territorio e non solo, essendo divenuta uno degli appuntamenti di settore più importanti del nord Italia. Da 37 […]
L’Azerbaijan punta a raggiungere gli 80.000 ettari di noccioleti e ad incrementare l’export verso l’Europa
Azerbaijani hazelnut processing plant to increase exports to Europe Azerbaijan’s Zagatala Hazelnut Processing Plant intends to increase exports to the European market, and in particular to Germany, Director of the company Ramazan Garajaev told Trend. Currently, there is a demand in Germany for the hazelnut products of the plant. “Our company is engaged in the […]
Nocciole “made in Umbria” e Nestlé, c’è l’accordo
I celebri “Baci” Perugina potrebbero essere presto prodotti con la nuova varietà “Tonda Francescana”. Potrebbe presto essere ancor più “made in Umbria” i celebri Baci Perugina della Nestlé. Ieri mattina, all’interno del complesso monumentale di San Pietro a Perugia, è stato infatti siglato un accordo per arrivare prima del 2023 alla produzione di una quantità di […]
Consumi, un allarme alimentare al giorno nel 2018: nella black list redatta da Coldiretti anche nocciole di provenienza estera
Nel 2018 in Italia è scoppiato più di un allarme alimentare al giorno per un totale di ben 398 notifiche inviate all’Unione Europea durante l’anno. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base delle elaborazioni del sistema di allerta Rapido (Rassf) divulgate in occasione della presentazione delle nuove norme sull’obbligo di indicare […]
Frutta secca, cala l’export e aumenta l’import
I dati relativi al periodo gennaio – novembre 2018 segnano un – 10,5% delle esportazioni in termini quantitativi. Nel periodo gennaio – novembre 2018, rispetto all’analogo intervallo del 2017, cala l’export di frutta secca e aumenta l’import. Questa, in estrema sintesi, l’istantanea scattata da Fruitimprese su elaborazione di dati Istat. Più nello specifico, nei primi 11 mesi del […]