L’Enciclopedia della Nocciola

Dal prossimo 26 novembre sarà in edicola l’Enciclopedia della Nocciola, edita da Mondadori Electa, che affrontando il tema della nocciola a tutto tondo, contribuirà sicuramente all’ulteriore diffusione della conoscenza di questo straordinario frutto e delle sue proprietà. Abbiamo intervistato Irma Brizi che, con Clara e Gigi Padovani, ha curato il libro per farci raccontare meglio […]
Innestare il nocciolo per evitare la spollonatura
In questo articolo di Alessandro Roversi, pubblicato su L’Informatore Agrario n° 38 del 2019, vengono presentati i risultati dell’utilizzo del portinnesto non pollonifero Corylus colurna, tecnica molto diffusa in Serbia di cui vengono descritte le caratteristiche, che potrebbe rappresentare una valida alternativa alla spollonatura. Questa operazione rappresenta infatti uno dei costi più elevati nella gestione […]
15° Assise Nazionale della Città della Nocciola
TERRITORI ED IMPRESE IN RETE PER LA NOCCIOLA ITALIANA “Verso un nuovo Piano corilicolo nazionale: urge una governance unitaria e condivisa” La 15° Assise nazionale della Città della Nocciola, dopo la scorsa edizione a Castellero d’Asti, quest’anno si terrà ad Ucria (ME). “Occorre riconoscere, dichiara il Sindaco di Ucria Vincenzo Crisà, il ruolo dei produttori […]
L’export di nocciole dalla Turchia ha raggiunto il livello record in soli 2 mesi dall’inizio della stagione di esportazione
Le esportazioni turche di nocciole hanno raggiunto un livello record in settembre-ottobre, è stato annunciato dal capo dell’Associazione degli esportatori di nocciole e prodotti del Mar Nero. La Turchia ha realizzato un fatturato di 641 milioni di dollari nei primi due mesi della stagione, raddoppiando su base annua, ha dichiarato ieri Edip Sevinç in un […]
«Nocciolo, esigente ma di reddito. Vera opportunità per l’agricoltura?»
L’incontro, organizzato dal Collegio dei periti agrari di Bologna e dall’Associazione ex allievi dell’Istituto Scarabelli, si svolgerà a Imola (Bologna) sabato 9 novembre all’Hotel Molino Rosso, via Provinciale Selice, 49.
Frutta secca, export al +15% in quantitativi nei primi sette mesi del 2019
Anche le importazioni continuano a mantenersi molto vivaci con un +19,2%. Continua a volare il comparto della frutta secca ed essiccata. Secondo le ultime elaborazioni di Fruitimprese sulla base di dati Istat, nei primi sette mesi del 2019 le esportazioni sono aumentate del 15% in quantitativi e del 3% in valore. In particolare, da gennaio a luglio del 2019 sono state […]
Organizzate in Georgia aste online di nocciole
L’Associazione dei produttori di nocciole della Georgia ha ideato una nuova iniziativa a servizio degli agricoltori, riporta l’agenzia Trend attraverso i media georgiani. A partire dalla prossima settimana, nei giorni prestabiliti, sulla pagina Facebook dell’Associazione dei produttori di nocciole della Georgia esportatori e trasformatori si potranno inserirsi nel processo di acquisto online delle nocciole. L’associazione […]
La coltivazione del nocciolo cresce anche nelle Marche
Pubblicato 21-10-2019
Nocciolo 2020: come preparare al meglio una nuova annata
Dopo la raccolta, la pianta di nocciolo si prepara alla fase di riposo invernale ed accumula riserve per l’annata successiva. Supportare adeguatamente la coltura in questo momento è fondamentale per ottenere produzioni soddisfacenti e di qualità. POST-RACCOLTA: COSA C’E’ DA SAPERE Nella fase che precede la quiescenza invernale, la pianta attiva una serie di processi […]
L’azienda Vivai Nicola ha ospitato il convegno ” Nocciolo: dal vivaio alla tavola” organizzato da Confagricoltura Asti
A Mombercelli, presso l’azienda Vivai Nicola si è svolto un convegno sulla coltura del nocciolo che ha visto la partecipazione di numerose aziende non solo piemontesi, ma anche lombarde. Gli interventi dei vari relatori hanno affrontato le tematiche legate ai metodi di impianto e coltivazione del nocciolo e la problematica della cimice asiatica. Ha concluso […]