
La concimazione minerale del nocciolo
Proseguendo nella nostra ricerca di lavori “storici” sulla fertilizzazione del nocciolo, ne abbiamo reperito un altro tuttora attuale, che vi proponiamo.
→Proseguendo nella nostra ricerca di lavori “storici” sulla fertilizzazione del nocciolo, ne abbiamo reperito un altro tuttora attuale, che vi proponiamo.
→Report del 18 febbraio 2011. La situazione del mercato turco. Domanda, prezzi, tendenze. Le quotazioni in Italia.
→Report del 7 febbraio 2011. La situazione del mercato turco. Domanda, prezzi, tendenze. Le quotazioni in Italia.
→Notevole partecipazione di agricoltori e tecnici al convegno organizzato da Unione Agricoltori ed Ascopiemonte O.P. il 28 gennaio 2011 ad Alessandria, a testimonianza del grande interesse che la coltura del nocciolo riveste in questo momento anche in zone non tradizionalmente vocate
→Nel corso dell’incontro tecnico organizzato dal CReSO a Peveragno (CN) il 15-12-2010 sono state presentate le acquisizioni conseguite nel 2010 sulla biologia dell’agrilo, la sua diffusione sul territorio langarolo e le possibilità di lotta chimica.
→Una corilicoltura da reddito richiede produzioni di qualità.
→Report del 25 gennaio 2011. La situazione del mercato turco. Domanda, prezzi, tendenze. Le quotazioni in Italia.
→Nel corso di un incontro tenutosi a Peveragno (CN) il 15-12-2010 i ricercatori del CReSO,→
Report del 12 gennaio 2011. La situazione del mercato turco. Domanda, prezzi, tendenze. Le quotazioni in Italia.
→Report del 4 gennaio 2011. La situazione del mercato turco. Domanda, prezzi, tendenze. Le quotazioni in Italia.
→