Raccoglitrici trainate CIMINA

FACMA produce una gamma di raccoglitrici trainate adatte alla raccolta meccanizzata da terra di nocciole, castagne, mandorle, noci, olive, caffè, macadamia, noci pecan, ecc. L’impresa vanta una lunga esperienza nella costruzione e nell’impiego di tali macchine, il cui successo duraturo è dovuto alla loro versatilità nel raccogliere una vasta varietà di prodotti, alla semplicità di […]

Trincia Raccoglisarmenti COMBY

La trincia-raccogli sarmenti COMBY è una macchina agricola trainata in grado di raccogliere e triturare residui di qualsiasi tipo di potatura. I modelli prodotti sono 3: COMBY TR 140, COMBY TR 160, COMBY TR 200, con larghezze di lavoro rispettivamente di 140, 160 e 200 cm. La macchina è composta da: – Un raccoglitore anteriore […]

Trattrice Trifrut

Trattrice agricola idrostatica polivalente TRIFRUT 85 HP  Caratteristiche: + SICURO: Telaio di protezione ROPS non rimovibile; frenatura automatica in posizione folle e di spegnimento; baricentro bassissimo. + RISPETTOSO DELL’ AMBIENTE: Riduzione delle emissioni totali dovuta alla riduzione dei tempi di manovra e di lavoro, con relativa diminuzione dei consumi orari di combustibile. + STABILE: Abbassamento […]

Trinciasarmenti

FACMA produce una gamma di trinciasarmenti adatte a molteplici utilizzi, che garantiscono prestazioni eccellenti ed affidabilità nel tempo. Sono strumenti ideali per lo sminuzzamento dell’erba, la frantumazione di tralci, sarmenti di potatura, sassi muovibili fino a 25 cm di diametro, particolarmente consigliati quindi per la lavorazione di frutteti, per la manutenzione di zone boschive e […]

Convegno “Ecostenibilità della coltivazione del nocciolo in Campania” Caserta 24-11-2011

Alla presenza di un folto pubblico di tecnici, ricercatori e operatori del settore corilicolo sono stati presentati i risultati di un monitoraggio sulle cimici del nocciolo svolto dal CRA di Caserta su finanziamento della Regione Campania. I dati del monitoraggio, insieme alla presentazione delle indagini svolte dalla prof. Luciana Tavella del Di.Va.P.R.A. Entomologia e Zoologia […]