
Convegno “Ecostenibilità della coltivazione del nocciolo in Campania” Caserta 24-11-2011
Alla presenza di un folto pubblico di tecnici, ricercatori e operatori del settore corilicolo sono→
Alla presenza di un folto pubblico di tecnici, ricercatori e operatori del settore corilicolo sono→
Report del 5 dicembre 2011. La situazione del mercato turco. Domanda, prezzi, tendenze. Le quotazioni in Italia.
→Con il nuovo anno cessa per la frutta a guscio, quindi anche per le nocciole, l’aiuto comunitario accoppiato che viene sostituito dal pagamento unico. Il 20 ottobre scorso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Ministeriale col quale vengono definiti i criteri per il passaggio al nuovo regime.
Per meglio informare i nostri lettori sulle azioni da intraprendere per adeguarsi al nuovo regime e sulle conseguenze di questo cambiamento abbiamo rivolto alcune domande ad un esperto, il Dottor Gianfranco Latino, funzionario della Regione Piemonte addetto al settore corilicolo, che ringraziamo per la sua disponibilità.
Report del 22 novembre 2011. La situazione del mercato turco. Domanda, prezzi, tendenze. Le quotazioni in Italia.
→Sull’incontro, tenutosi il 23 settembre 2011, Nocciolare.it aveva già informato i propri lettori. Ora vi proponiamo le relazioni presentate dalla Direzione Generale Agricoltura e Sviluppo rurale della Commissione Europea e dalle Autorità turche.
→Report del 7 novembre 2011. La situazione del mercato turco. Domanda, prezzi, tendenze. Le quotazioni in Italia.
→Un invito a visitare un affascinante territorio della provincia di Cuneo, culla della coltivazione del nocciolo e terra di produzione di altre eccellenze culinarie come grandi vini e formaggi.
→Report del 12 ottobre 2011. La situazione del mercato turco. Domanda, prezzi, tendenze. Le quotazioni in Italia.
→Report del 30 settembre 2011. La situazione del mercato turco. Domanda, prezzi, tendenze. Le quotazioni in Italia.
→Un test del Centro Studi Assaggiatori di Brescia conferma l’eccellenza organolettica della varietà piemontese.
→