Gestione della chioma nei noccioleti del viterbese: stato dell’arte e modalità di potatura a confronto

Al fine di migliorare la gestione della chioma nei noccioleti viterbesi, nel triennio 2004-2006, è stato studiato l’effetto di due diversi metodi di potatura di produzione a confronto con piante non potate
Mercato internazionale delle nocciole 11-07-2012

Report dell’ 11 luglio 2012. La situazione del mercato turco. Domanda, prezzi, tendenze. Le quotazioni in Italia.
Situazione e prospettive della corilicoltura biologica in Italia

L’agricoltura biologica può rappresentare un utile strumento per la valorizzazione delle produzioni corilicole. Il lavoro esamina la produzione biologica di nocciole in Italia dal 2005 al 2009.
Mercato internazionale delle nocciole 25-06-2012

Report del 25 giugno 2012. La situazione del mercato turco. Domanda, prezzi, tendenze. Le quotazioni in Italia.
“Regina Nocciola”: una nuova associazione per la valorizzazione della nocciola IGP Piemonte Tonda Gentile Trilobata

“Regina Nocciola” è il nome di una nuova associazione di produttori corilicoli sorta recentemente a Cravanzana, un grazioso paesino dell’alta Langa cuneese posto al centro di una delle più importanti zone di produzione della nocciola IGP Piemonte “Tonda Gentile Trilobata”, nel cuore di un territorio di grandi tradizioni enogastronomiche e di spiccata vocazione turistica anche per le sue bellezze ambientali e paesaggistiche che attraggono turisti da tutta Europa.
RISULTATI del PROGETTO “La regolazione delle macchine irroratrici per i trattamenti alle colture arboree, con particolare riferimento alla scelta dei volumi di distribuzione e della velocità dell’aria (R.I.C.A.)”

Il 31 Maggio 2012 il CRESO ha presentato i risultati relativi al progetto RICA, che forniscono importanti indicazioni sulla corretta distribuzione degli agrofarmaci in agricoltura.
Mercato internazionale delle nocciole 31-05-2012

Report del 31 maggio 2012. La situazione del mercato turco. Domanda, prezzi, tendenze. Le quotazioni in Italia.
Mercato internazionale delle nocciole 18-05-2012

Report del 18 maggio 2012. La situazione del mercato turco. Domanda, prezzi, tendenze. Le quotazioni in Italia.
Studio sulle principali malattie batteriche del nocciolo in Sardegna

Nel triennio 2005-2007 sono tate condotte in Sardegna indagini per accertare la presenza di malattie batteriche del nocciolo e verificare l’efficacia nei loro confronti di nove oli essenziali (Artemisia, Bupleurum, Finocchio, Lavanda, Menta, Mirto, Rosmarino, Salvia e Timo) oltre che di cinque ceppi di Bacillus amyloliquefaciens.
Mercato internazionale delle nocciole 09-05-2012

Report del 9 maggio 2012. La situazione del mercato turco. Domanda, prezzi, tendenze. Le quotazioni in Italia.