Prime valutazioni di differenti modalità di distribuzione di agrofarmaci in corileto.

Su piante di nocciolo con diverso sviluppo vegetativo sono state poste a confronto diverse regolazioni di una macchina irroratrice da frutteto (volume distribuzione, velocità aria sul bersaglio) al fine di valutare quella più idonea. I primi risultati ottenuti hanno evidenziato che incrementi sia della velocità dell’aria sul bersaglio da 10 a 12 metri al secondo, che del volume di miscela fitoiatrica distribuito da 650 a 1800 litri ad ettaro, non si traducono in aumenti significativi del deposito sul bersaglio
Dal campo vetrina delle Langhe (CN) primi interessanti risultati della linea SCAM per la concimazione del nocciolo
Le piante hanno acquistato vigoria, è aumentata la produzione ma soprattutto è migliorata la resa.
NOCCIOLA E MOSCATO: ACCOPPIATA VINCENTE

Nuovo grande successo di pubblico e immagine per l’accoppiata vincente Nocciola-Moscato d’Asti all’edizione 2014 di Vinum ad Alba, tenutasi dal 25 aprile al 4 maggio. Il matrimonio perfetto tra la tonda e il re dei vini da dessert è un importante veicolo di promozione e valorizzazione di un territorio unico per le sue peculiarità ambientali […]
La Sassellese ora utilizza la “Nocciola Piemonte IGP”

L’azienda, che rappresenta da più di 50 anni l’eccellenza della pasticceria ligure, ha deciso di utilizzare per la produzione dei suoi Baci la qualità della “Nocciola Piemonte IGP”.
Il Ministero dell’Agricoltura turco comunica le sue stime sull’entità del raccolto 2014.

Le previsioni sono di 387.960 tonnellate di nocciole, significativamente inferiori rispetto alle 512.000 annunciate recentemente dall’ Unione esportatori turchi.
Stime finali dell’Unione esportatori turchi sul raccolto 2014
Come annunciato nell’ultimo report, del 4-7-2014, sono state comunicate le stime finali dell’Unione esportatori turchi sul raccolto delle nocciole del 2014 che risulta essere di 512000 t (contro le 502 000 tonnellate di metà maggio). In generale la stima dell’Unione degli esportatori è stata quella più affidabile negli ultimi anni ed essendo questo dato previsto non dovrebbe […]
Mercato internazionale delle nocciole 04-07-2014

Report del 04 Luglio 2014 – La situazione del mercato turco. Domanda, prezzi, tendenze. Le quotazioni in Italia.
Quali sono le prospettive per la coltivazione del nocciolo in Italia?

A margine dell’interessante momento di confronto svoltosi a Cherasco il 14-6-2014 nell’ambito del convegno “Nocciolo, coltura per l’ambiente. Analisi opportunità e criticità”, il Presidente della Federazione Nazionale di prodotto Frutta in guscio di Confagricoltura , Dott. Giuseppe Russo, ha tirato le somme sulla stimolante giornata di lavori e fatto il punto sulle esigenze del settore.
Grande affluenza di pubblico alla manifestazione “Porte aperte” di Chianchia
L’evento si è tenuto sabato 16 giugno 2014 presso la sede della ditta in Cherasco (CN) in margine al convegno ” Nocciolo, una coltura per l’ambiente. Analisi, opportunità e criticità. A partire dal primo pomeriggio fino a sera diverse centinaia di persone, calorosamente accolte ed ospitate dai titolari, hanno avuto la possibilità di visitare l’azienda […]
Una nuova guida per la corilicoltura.
L’opuscolo, curato da Ascopiemonte in collaborazione col CReSO, è stato pubblicato da Confagricoltura Alessandria.