Osservatorio cimice asiatica, un approccio che funziona.

Contrastare Halyomorpha halys in maniera efficace e sostenibile si può. È quanto emerso al convegno sulla cimice asiatica tenutosi nei giorni scorsi a Cherasco (Cn), con un focus speciale sul nocciolo. Luciana Tavella, del DISAFA dell’Università di Torino, fa il punto della situazione Contrastare la cimice asiatica in maniera efficace e sostenibile si può e […]
Nocciole, prezzi stabili per l’offerta italiana.
In tutte le zone corilicole della nostra Penisola la prima fase della nuova campagna di commercializzazione della nocciola è stata caratterizzata da un andamento delle quotazioni pressoché stabile. Secondo l’Ismea, la scorsa settimana i prezzi medi all’origine delle nocciole in guscio di prima qualità (franco-magazzino partenza) hanno raggiunto i 3,45 euro il chilo per la […]
Nocciole protagoniste a Fico
#noccioladay: due giorni dedicati al piccolo frutto. Focus il 9 dicembre sulle sfide e sulle politiche di sviluppo della corilicoltura. Sarà inoltre possibile gustarle grazie a Nocciolab, showcooking e degustazioni. Appuntamento a Fico Eataly World, Bologna, il prossimo weekend. La Fondazione Fico e Città della Nocciola organizzano il prossimo 9 dicembre il convegno economico-scientifico per fare luce su […]
Convegno Nazionale. Il contratto di filiera nazionale. Innovazione in Guscio: una opportunità per i nostri territori.

Un milione di piante di nocciolo messe a dimora in Australia
One million hazelnut trees planted on farm in southern NSW to be used in Nutella and Ferrero Rocher One million hazelnut trees have been planted on a farm in southern New South Wales. It is hoped the trees will bear 5,000 tonnes of hazelnuts (in shell) by 2020 for use in crowd favourites including Nutella […]
La tempesta perfetta della frutta secca

Dazi, Brexit, svalutazioni monetarie, consumi frenati: è la tempesta perfetta della frutta secca. “Non ci stiamo facendo mancare nulla”, dice ironico Riccardo Calcagni, amministratore delegato del colosso Besana. “Le barriere commerciali stanno cambiando lo scenario internazionale con ripercussioni anche sui consumi: il disordine dei dazi, come viene chiamato nel settore, ha modificato gli equilibri e […]
On line la carta vocazionale del nocciolo in Basilicata

Per la prima volta disponibile una carta vocazionale su una coltura. La carta di attitudine regionale alla coltivazione del nocciolo, presentata nei giorni scorsi ufficialmente, è lo strumento prioritario per le valutazioni e la pianificazione. Grazie al lavoro congiunto con il Dipartimento Agricoltura, gli imprenditori agricoli lucani e i decisori politici hanno oggi a […]
Basilicata In Guscio, prima riunione progettuale “Corylus”

Progetto triennale legato al miglioramento della produzione del nocciolo. Si è tenuta ieri 17 luglio, presso la sede del Cnr Ibam di Tito Scalo, la prima riunione operativa del Progetto CORILUS – Corilicoltura Lucana Sostenibile. Il progetto è finanziato dai fondi PSR Basilicata 2014-2020 – Misura 16 – Cooperazione – Sottomisura 16.1 – Sostegno per […]
Frutta secca, export in negativo nel primo trimestre
Tra gennaio e marzo 2018 – 9,7% in quantitativi e – 11,6% in fatturato Rispettando una tendenza in corso dall’inizio dell’anno, prosegue il momento negativo dell’export di frutta secca. Secondo dati Istat elaborati da Fruitimprese, nel primo trimestre del 2018 le esportazioni di frutta secca ed essiccata sono calate del – 9,7% in quantitativi rispetto […]
In crescita i consumi di frutta secca, ma non quelli delle nocciole

Il borsino dell’ortofrutta: ecco i prodotti che si vendono meglio Nonostante in Italia continui a diminuire il consumo di frutta e verdura (-1,3% anno su anno), il valore degli acquisti nel 2017 ha il segno più: lo scorso anno gli italiani hanno comprato ortofrutta per oltre 10 miliardi di euro, in crescita del 4,1% sul […]