Dove sta andando la corilicoltura piemontese?

Il 2024 ha rappresentato in generale una pessima annata per le nocciole piemontesi. Molti corilicoltori non hanno neanche raccolto per non aumentare i già notevoli costi di produzione sostenuti e l’eccezionalità della situazione è già stata ampiamente documentata sui vari canali di informazione, compresa la televisione. Non vogliamo qui ripetere i contenuti di dichiarazioni e […]
Nocciole, si sperimentano corileti più intensivi

In Emilia-Romagna continua il lavoro di ricerca e di sperimentazione in campo corilicolo. Dopo il primo raccolto di nocciole in Romagna (clicca qui per saperne di più) Op Terremerse, con il suo Progetto Nocciolo, è nuovamente protagonista di un momento di approfondimento sulle opportunità che possono derivare dalla coltivazione delle nocciole. Nei giorni scorsi, con […]
Prezzi delle nocciole turche. Aggiornamento del 06-10-2024

Dall’ultimo report ad oggi i prezzi sul mercato libero turco sono stati piuttosto volatili. A fine settembre erano scesi a 105 TL in alcune aree, in parte a causa della presenza di nocciole danneggiate. A partire dall’inizio di ottobre sono risaliti, grazie a un miglioramento della qualità del prodotto. I valori registrai oggi oscillano, sulla […]
Prezzi delle nocciole: prima rilevazione ufficiale della Camera di Commercio di Alessandria e Asti

Dopo la proclamazione del primo prezzo alla Fiera di Castagnole delle Lanze il 26 agosto scorso, tutti gli operatori della filiera erano in attesa di conoscere i prezzi reali degli scambi per capire quale direzione avrebbe concretamente preso quest’anno il mercato corilicolo piemontese. A rompere il silenzio è intervenuta ieri la Camera di Commercio di […]
Prezzi delle nocciole turche. Aggiornamento del 22-09-2024

Riprende lentamente la tendenza al rialzo sul libero mercato, riscontrata nell’ultima rilevazione. Il minimo sale a 111,00 TL (2,91 €) mentre il massimo rimane sulle127 TL (3,33 €), registrate sulla piazza di Giresun. L’impatto più significativo si osserva sulla piazza di Ordu. Scarica i prezzi
Record di esportazioni per le nocciole turche

La Turchia ha ottenuto un successo significativo nella campagna di esportazione delle nocciole 2023-2024. Secondo l’Associazione degli esportatori di nocciole e prodotti del Mar Nero, nella stagione iniziata il 1° settembre 2023 e terminata il 31 agosto 2024, la Turchia ha esportato un totale di 303.457 tonnellate di nocciole, fornendo al Paese un reddito di […]
Nocciole in Romagna, ecco il primo raccolto

Nell’azienda agricola Sirri di Forlì è in corso il primo raccolto di nocciole. Il corileto messo a dimora nel 2020, nell’ambito del Progetto Nocciolo di Terremerse, è entrato in produzione un anno prima del previsto: nei giorni scorsi l’Op ha organizzato un appuntamento per mostrare a soci, produttori e tecnici la prima raccolta meccanizzata delle […]
Prezzi delle nocciole turche. Aggiornamento del 08-09-2024

L’ annuncio del prezzi del TMO, decisamente superiori rispetto al 2023, ha comportato finora solo esigui aumenti sul libero mercato rispetto ai prezzi registrati nei giorni precedenti l’annuncio. Il minimo si attesta sulle 110,00 TL (2,92 €) mentre il massimo, riportato per la piazza di Giresun, risulta di 127 TL (3,37 €). Scarica i prezzi
L’Europa ha ulteriormente ridotto le importazioni di nocciole dall’Azerbaigian

I Paesi europei, tradizionalmente i maggiori acquirenti di nocciole azere dopo la Russia, quest’anno hanno significativamente ridotto i loro volumi di importazione. Secondo ABC.AZ, citando il Comitato di Statistica Statale, i Paesi europei hanno importato solo 1.887 tonnellate di nocciole sgusciate nella prima metà del 2024, per un valore totale di 13,91 milioni di dollari. […]
Nocciole della Georgia, più controlli sugli agrofarmaci per migliorare la qualità

Le nocciole della Georgia saranno protagoniste di un’operazione per aumentare gli standard della filiera. Il Paese, infatti, affila le armi per consolidare il suo posizionamento sul mercato globale della nocciola, che passa anche dall’innalzamento degli standard qualitativi e di sicurezza della sua produzione. A questo proposito l’Agenzia alimentare nazionale ha annunciato un’analisi ad ampio spettro […]