Covid: +9% consumi frutta secca ma è invasione di nocciole dalla Turchia

Nell’anno del Covid sono cresciuti del 9% i consumi di frutta secca degli italiani ma è allarme per l’invasione di nocciole sgusciate dalla Turchia, da cui arrivano i 2/3 del totale usato per snack e dolci, nonostante le allerte scattate per gli elevati livelli di aflatossine cancerogene. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti […]

L’Università della Tuscia alla guida del Coordinamento Corilicolo Territoriale per monitorare le cimici del nocciolo nel Viterbese

Viste le sollecitazioni ricevute dalle associazioni di corilicoltori della regione Lazio, è stato attivato un Coordinamento Corilicolo Territoriale per le attività di monitoraggio degli insetti pericolosi alla corilicoltura regionale. Il gruppo costituito e coordinato dal professor Stefano Speranza, del Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’Università degli studi della Tuscia, coinvolge numerosi principali attori della […]