MACFRUT, l’Italia investe sulla frutta in guscio, ma il clima taglia le rese e riduce la produzione

Agli Stati Generali della Frutta in guscio, ISMEA presenta il quadro economico del settore e un’indagine inedita sui consumatori, condotta in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma. Ammonta a 270 mila tonnellate la produzione di nocciole, mandorle, noci, castagne e pistacchi realizzata dall’Italia nel 2023. Un’offerta ricca e diversificata, in termini di varietà e caratteristiche distintive, espressione dei […]
Macfrut, un ricco programma dedicato alla nocciola

Macfrut è alle porte e l’edizione 2024 (Rimini Expo Centre, 8-10 maggio) riserva tante occasioni di conoscenza, approfondimento e business per la filiera corilicola e della frutta a guscio. Dai mezzi tecnici ai vivai, dai macchinari alle aziende di commercializzazione, la filiera è rappresentata in ogni suo anello. L’inaugurazione della fiera sarà affidata al Ministro […]
Frutta secca italiana, occhio al boomerang

“Dentro c’è l’Italia”: è questo il claim della nuova campagna di valorizzazione della frutta secca italiana lanciato lo scorso 30 gennaio dal Masaf e da Ismea con protagonista la nazionale italiana rugby. Un’iniziativa lodevole per il sostegno che dà all’immagine del made in Italy ma che rischia di trasformarsi in un clamoroso autogol a causa […]
Nocciole italiane, contributi in arrivo

Il 2023 per la frutta a guscio si è chiuso con un annuncio importante: dal Governo sono in arrivo 14 milioni di euro per il comparto. Un’apertura significativa da parte del Ministero dell’agricoltura e della sovranità alimentare, che ha trovato queste risorse da destinare al settore in cui ricade anche la produzione di nocciole italiane. […]