Prime indicazioni varietali dal noccioleto dell’azienda “Sasse Rami” di Ceregnano (RO)

Nel febbraio 2020 è stato realizzato un noccioleto con quattro varietà italiane di pregio (Tonda Francescana®, Tonda Gentile Trilobata, Tonda di Giffoni e Tonda Romana) e con due varietà come impollinatori (Camponica e Nocchione) gestito dall’Unità Organizzativa Colture Specializzate e Agroalimentare dell’Agenzia Veneta per l’Innovazione nel Settore Primario – Veneto Agricoltura, nella persona del dott. […]

A Perugia il primo Master in gestione sostenibile dei noccioleti

L’Università di Perugia ha aperto un bando per un Master di I^ livello in “Gestione agronomica, ecologica e sostenibile dei noccioleti da frutto – Agronomical, ecological and sustainable management of hazelnut orchard” per l’anno accademico 2023/2024. Il Corso ha la durata di un anno e la didattica si svolgerà presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, […]

Il polline può influenzare anche le caratteristiche delle nocciole

E’ noto come le varietà coltivate di nocciolo non siano in grado di impollinarsi da sè stesse e come di conseguenza si debba fare ricorso ad impollinatori compatibili per ottenere alte produzioni. In passato si era accertato che l’impollinatore, oltre a fecondare, poteva anche modificare alcune importanti caratteristiche delle nocciole come la loro dimensione, il […]