SCAM, un’agricoltura virtuosa per il nocciolo

Scam nocciolo corileto agricoltura rigenerativa

Parlare di agricoltura virtuosa, come fa Scam, trasmette concretamente la visione presente e futura di questa impresa agrochimica totalmente italiana impegnata nella produzione di fertilizzanti organo-minerali, concimi speciali, integratori nutrizionali, agrofarmaci e biostimolanti. E l’agricoltura rigenerativa, dove questi mezzi tecnici hanno un ruolo centrale, è virtuosa per definizione. NocciolaRe ne ha parlato con Matteo Amadei, […]

Risveglio perfetto: la concimazione autunnale del nocciolo e della frutta a guscio

Ogni produttore di noci e nocciole conosce l’importanza della programmazione e della preparazione ai fini di una buona produttività. Dopo la raccolta, le piante entrano in una fase cruciale per l’annata successiva. In questo articolo, esploreremo le strategie chiave per nutrirla in questo preciso momento, favorendo una ottimale ripartenza vegetativa e predisponendo alte rese. IL […]

Un focus sulla fertilizzazione del nocciolo al 9° convegno di Confagricoltura a Cherasco

Un folto pubblico di operatori del settore corilicolo, provenienti non solo da tutta Italia ma anche da diversi paesi europei, ha partecipato oggi a Cherasco (CN) al tradizionale convegno primaverile sul nocciolo organizzato da Confagricoltura  in collaborazione con Ascopiemonte e Piemonte Asprocor. Anche quest’anno gli organizzatori hanno colto nel segno proponendo un argomento di grande […]

Concimi Organo Minerali SCAM, azoto sostenibile e a rilascio graduale

Gli aspetti principali della moderna concimazione azotata, e la conseguente scelta del concime da utilizzare, devono essere finalizzati al miglioramento complessivo dei risultati produttivi e alla tutela del territorio, in pratica SOSTENIBILITA’ ECONOMICA e AMBIENTALE. La concimazione azotata delle colture a pieno campo, come le piante di nocciolo, ha sempre dovuto fare i conti con […]