Il nocciolo del futuro visto dal prof Sergio Tombesi

Professor Tombesi, il 27 giugno si terrà all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza un’importante giornata di formazione, nel corso della quale si farà il punto su alcune delle più recenti acquisizioni della ricerca scientifica in corilicoltura. Lei ne è uno dei promotori e ha condotto diversi lavori sul nocciolo. Può indicarci in sintesi gli […]
Migliorare l’allegagione del nocciolo grazie al Kelpak®

Kelpak® è il primo biostimolante a base di Ecklonia maxima registrato in Europa come biostimolante CE (Reg UE 2019/1009). Le alghe di Ecklonia vengono raccolte nelle coste sud occidentali del Sud Africa e dopo lo sfalcio fusti e fronde vengono trasferiti nell’impianto di lavorazione in prossimità della costa. Immediatamente dopo l’arrivo le alghe sono sottoposte […]