
Syngenta Italia: nuovi cataloghi che guardano al futuro
Agricoltura rigenerativa, soluzioni per il biocontrollo e biostimolanti, nonché piattaforme funzionali ad Agricoltura 4.0. Il→
Agricoltura rigenerativa, soluzioni per il biocontrollo e biostimolanti, nonché piattaforme funzionali ad Agricoltura 4.0. Il→
Con Decreto del Ministero della Salute del 22 aprile 2022 è stato autorizzato l’impiego di→
Syngenta, come azienda leader nel settore della protezione delle colture, è orientata all’innovazione. Tre sono→
E’ stato autorizzato l’uso eccezionale (art.53 paragrafo 1- Reg. CE 1107/2009) del formulato commerciale Vertimec→
Tecnica, conoscenza e condivisione sono le parole chiave per rilanciare l’agricoltura italiana dopo un anno→
Le ultime settimane sono state caratterizzate da temperature primaverili spazzate via, nel giro di pochi→
Un catalogo 2020 utilizzabile come vademecum per gli operatori professionali, grazie anche agli investimenti in→
Introduzione L’Italia con circa 71 mila ettari, dislocati tra Piemonte, Lazio, Campania e Sicilia, e→
Syngenta rafforza ulteriormente l’offerta di sementi, agrofarmaci e tecnologie per meglio rispondere alle sfide dell’agricoltura.→
La coltura del nocciolo, soprattutto nelle aree più vocate alla produzione di qualità, rappresenta oggi→