Il ‘Consorzio di Tutela’ presenta attività di promozione e valorizzazione: misura 3.2.1. PSR Campania 2014-2020 Giovedì 20 settembre alle ore 10,30 la Nocciola di Giffoni
CORSO NOCCIOLA 3.0 COME APRIRE UN LABORATORIO DI TRASFORMAZIONE NOCCIOLA E CREARE ABBINAMENTI CON IL CIOCCOLATO 12 e 13 OTTOBRE 2018 CASTELLERO (AT) Il Comune
Dal 18 al 26 agosto si svolge a Cortemilia (Cuneo) la FAVOLOSA SAGRA DELLA NOCCIOLA, arrivata quest’anno alla 64esima edizione. La Nocciola Piemonte IGP è
Manifestazione d’interesse. Incontro con Ferrero Hazelnut Company Nuovi passi per il progetto “Nocciola Italia” del Gruppo Ferrero. Al via in Calabria, l’incontro per manifestazione d’interesse. Un seminario
Il Progetto Nocciola Italia (PNI) di Ferrero continua il suo tour di presentazione nei territori, prossimo appuntamento Basilicata: Venerdì 6 luglio presso l’Istituto Professionale Servizi per l’Agricoltura
L’associazione Terrae Abellanae e l’Associazione Nazionale Città della Nocciola organizzano un corso di assaggio e uso in cucina della nocciola. Scarica la locandina della
Ferrero Hazelnut Company organizza due incontri tecnici per i corilicoltori sulla cimice asiatica Halyomorpha halys: Caserta 18 giugno – ore 9.45 Scarica la locandina Caprarola
E’ iniziato il conto alla rovescia, a Caprarola, per l’avvio della Fiera Agricola e Artigianale “Patrizio Bruziches”, in programma da venerdì 25 a domenica
LA CIMICE ASIATICA (Halymorpha halys) “Un nuovo nemico del nocciolo…e non solo” Incontro Informativo organizzato dalla OP Cerere Soc. Coop. Agricola Scarica la locandina
Resta aggiornato su tutte le novità del mondo corilicolo con gli articoli, gli approfondimenti e le analisi pubblicate sul nostro sito iscrivendoti alla newsletter di NocciolaRe.
Resta aggiornato su tutte le novità del mondo corilicolo con gli articoli, gli approfondimenti e le analisi pubblicate sul nostro sito.
Nocciolare è il portale per tutti gli operatori della filiera del Nocciolo e per chi vuole capire meglio cosa c’è dietro a questo frutto che fa parte della nostra tradizione e cultura alimentare.
email: info@agroteamconsulting.it
AgroTeamConsulting – Via Cernaia, 40 – 10122 Torino – Partita IVA IT06490470017 – Copyright © 2016