Il TMO (Ente Nazionale Turco dei Prodotti Agricoli) ritira le nocciole per sostenere il prezzo.
La Direzione generale del TMO ha comunicato che inizierà a ritirare le nocciole turche dalla data del 24 aprile 2017. Come conseguenza si prevede un recupero del prezzo a livello mondiale. Nell’allegato il testo integrale del comunicato tradotto con l’indicazione dei prezzi di sostegno.
Prezzi Camere di Commercio del 14-4-2017
Scarica la tabella
Prezzi delle nocciole turche: aggiornamento del 14-4-2017

I prezzi delle nocciole turche hanno subito una ulteriore flessione rispetto alla settimana precedente in parte compensata dal recupero della lira rispetto all’euro. Le quotazioni al chilo in guscio in lire turche sono oscillate da 10,30 (pari ad € 2,64) a 8,50 (pari ad € 2,18) a seconda delle provenienze e della qualità.
Prezzi Camere di Commercio del 7-4-2017
Scarica la tabella
Prezzi delle nocciole turche: aggiornamento del 7-4-2017

I prezzi delle nocciole turche hanno subito una lieve flessione rispetto alla settimana precedente. Le quotazioni al chilo in guscio in lire turche sono oscillate da 10,35 (pari ad € 2,61) a 9,00 (pari ad € 2,27) a seconda delle provenienze e della qualità.
ATTI DEL CONVEGNO: NOCCIOLO. UN MODELLO DI FILIERA PER L’AGRICOLTURA ITALIANA.
Proponiamo ai nostri lettori gli atti del convegno: Nocciolo. Un modello di filiera per l’agricoltura italiana. Organizzato da Edagricole il 10 marzo scorso presso l’aula magna dell’Università di Bologna. Nocciolo. Un modello di filiera per l’agricoltura italiana di Silviero Sansavini e Giovambattista Sorrenti Le opportunità per una efficiente filiera corilicola in Italia di Carlo […]
Prezzi Camere di Commercio del 31-3-2017
Scarica la tabella
Prezzi delle nocciole turche: aggiornamento del 31-3-2017

I prezzi delle nocciole turche sono stati stabili rispetto alla settimana precedente. Le quotazioni al chilo in guscio in lire turche sono oscillate da 10,98 (pari ad € 2,81) a 9,25 (pari ad € 2,37) a seconda delle provenienze e della qualità.
Aula magna di Agraria affollata a Bologna per il convegno: “Nocciolo: prospettive e sviluppo. Un modello di filiera per l’agricoltura italiana”

Grande partecipazione di agricoltori, tecnici e ricercatori interessati a questa coltura di grande attualità. L’evento, organizzato da Edagricole presso la Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria di Bologna venerdì scorso 10 marzo ’17, si prefiggeva di fare il punto sulle prospettive di mercato e sulla tecnica agronomica del nocciolo attraverso un confronto tra i diversi protagonisti […]
La frustrazione dei produttori turchi di nocciole
Arslan Soydan, membro del consiglio direttivo dell’Unione delle Camere dell’Agricoltura (Türkiye Ziraat Odaları Birliği – TZOB) ha rilasciato alcune dichiarazioni sui prezzi delle nocciole nuovamente in calo, facendosi portavoce della frustrazione dei produttori turchi. “Sta nascendo il dubbio che questi prezzi siano messi in atto per far allontanare i produttori dai loro campi. Non possiamo assolutamente accettare questi prezzi. Non possono prendersi gioco dei produttori in questo modo.”