Prezzi delle nocciole turche: aggiornamento del 29-12-2017

Prezzi  in lieve crescita rispetto alla settimana precedente. Oggi le quotazioni al chilo in guscio in lire turche sul libero mercato sono oscillate da 11,25 (pari ad € 2,49) a 8,30 (pari ad € 1,84) a seconda delle provenienze e della qualità. Scarica la tabella

Prezzi delle nocciole turche: aggiornamento del 22-12-2017

Prezzi  sostanzialmente stabili rispetto alla settimana precedente. Oggi le quotazioni al chilo in guscio in lire turche sul libero mercato sono oscillate da 10,50 (pari ad € 2,32) a 8,26 (pari ad € 1,83) a seconda delle provenienze e della qualità. Scarica la tabella

Quante nocciole ha ritirato il TMO da ottantamila produttori turchi?

  A partire dal mese di settembre, da quasi tre mesi continuano i ritiri da parte del TMO (Toprak Mahsulleri Ofisi – Ente Nazionale dei Prodotti Agricoli). Arslan Soydan, membro del consiglio direttivo dell’Unione delle Camere dell’Agricoltura (Türkiye Ziraat Odaları Birliği – TZOB) ha aggiornato i dati riguardanti i ritiri effettuati dal TMO, entrato quindi […]

Prezzi delle nocciole turche: aggiornamento del 15-12-2017

Prezzi  sostanzialmente stabili rispetto alla settimana precedente. Oggi le quotazioni al chilo in guscio in lire turche sul libero mercato sono oscillate da 10,32 (pari ad € 2,26) a 8,45 (pari ad € 1,85) a seconda delle provenienze e della qualità. Scarica la tabella

Produzione mondiale, import, consumi: tutti i numeri della frutta secca ed essiccata

  Prosegue il trend positivo per la produzione di frutta secca nel mondo, mentre per la frutta essiccata si registra una crescita più lieve. Nocciole, mandorle e uvetta sono i primi tre prodotti che l’Italia importa dall’estero. E più del 50% dei consumatori comprerebbe frutta secca online. Produzione mondiale di frutta secca: i primi cinque […]

Via libera dell’UE al parassita “buono” che può sconfiggere la cimice asiatica

L’Unione europea non vieta la possibilità di importare il Trissolcus halyomorphae, il parassita “buono” che potrebbe essere la soluzione contro la dilagante invasione della cimice asiatica: lo rende noto l’eurodeputato Alberto Cirio, che sul tema aveva presentato ad ottobre un’interrogazione al commissario Ue all’Agricoltura Phil Hogan. Il tasso di contagio della cimice asiatica è molto […]