NOVITA’ IN VIVAIO SULLE LAVORAZIONI DELLE PIANTE DI NOCCIOLO

A fronte di cambiamenti climatici, che comportano nuove esigenze e delle innovazioni tecnologiche legate al mondo agricolo, l’azienda VIVAI NICOLA di Nicola Marco, ha lanciato sul mercato corilicolo  un sistema di lavorazione brevettato delle piante di Corylus avellana. L’insieme di lavorazioni brevettato contrassegnato dal nome  NICOLAHAZELNUT®,  agevola gli impianti tardivi e meccanizzati. NICOLAHAZELNUT®  consiste nella […]

CORTEMILIA – GRANDI NUMERI PER LA FAVOLOSA SAGRA DELLA NOCCIOLA

Lunedì 3 settembre si è svolta presso il Municipio di Cortemilia (Cuneo), una riunione dedicata alla 64a Favolosa Sagra della Nocciola, che si è svolta dal 18 al 26 agosto scorso. In primis l’Amministrazione comunale, che ha coordinato la preparazione del programma, la gestione tecnica e la promozione. Il Sindaco, Roberto Bodrito, ha ringraziato tutte […]

Tonda Francescana, incontro tra Unipg e Besana

In vista c’è un protocollo d’intesa per sviluppare questa varietà di nocciola Potrebbe essere presto realtà una partnership fra Università degli Studi di Perugia, Besana s.p.a. e Fondazione per l’Istruzione Agraria. In vista c’è infatti la sottoscrizione di un protocollo di intesa, con l’obiettivo di portare la nocciola “Tonda Francescana”, varietà tutelata dall’Università degli Studi di Perugia e […]

Coldiretti Asti, l’accordo Coldiretti-Novi sfonda i 500 ettari di noccioleti

  Continua a crescere il progetto corilicolo di Coldiretti Asti. Quest’anno hanno aderito all’accordo di filiera, stipulato col gruppo dolciario Novi-Elah-Dufour di Novi Ligure, ben 198 corilicoltori dell’Astigiano. La superficie interessata è di 100 ettari in più rispetto all’anno scorso, ovvero 500 ettari, per una produzione potenziale di 10 mila quintali di nocciole del Monferrato […]

La cimice asiatica è stata rilevata nei noccioleti dei Monti Cimini nell’ambito di un monitoraggio condotto dall’Università della Tuscia

UN NUOVO INSETTO ALIENO NEI NOCCIOLETI DEI MONTI CIMINI: LA SCOPERTA DEGLI STUDIOSI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE E FORESTALI DELL’UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA Comunicato stampa del 26.08.2018 Un nuovo insetto esotico ad elevata dannosità per i nostri noccioleti è stato rilevato per la prima volta dagli entomologi del Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali (DAFNE) […]

Nocciola di Avella: corsia aperta per il riconoscimento del marchio di Denominazione comunale d’origine

Il progetto di valorizzazione delle tipicità corilicole coinvolge i territori di sette Comuni:  Monteforte Irpino, Avella, Mugnano del Cardinale, Baiano, Sperone, Quadrelle e Sirignano. Si aprirà il primo settembre la campagna di pre-adesione al progetto di tutela e valorizzazione della Nocciola di Avella. E’ il punto d’arrivo dell’iniziativa, lanciata un anno e mezzo fa, dai produttori della città, che in Campania fa registrare, rispetto alla scala demografica, la più alta concentrazione di piccole e medie  aziende attive nel settore della corilicoltura proprio nel […]

Domenica a Cortemilia un’edizione straordinaria del Premio Fautor Langae – Nocciola d’Oro

Nella mattinata di domenica 26 agosto, giornata conclusiva della 64° Sagra della Nocciola, Cortemilia ospiterà un’edizione straordinaria del Premio Fautor Langae – Nocciola d’Oro, il riconoscimento che ogni anno la Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa assegna a persone, aziende, associazioni e enti che si sono particolarmente distinti nelle attività di promozione e valorizzazione […]

PRIME ANTICIPAZIONI SUL RACCOLTO DI NOCCIOLE 2018 IN ITALIA

Abbiamo intervistato tre figure di riferimento delle principali aree corilicole italiane per avere qualche anticipazione su come si prospetta il raccolto di nocciole 2018 in termini di produzione e qualità nelle rispettive zone. Piemonte Dott.ssa Maria Corte – Tecnico Agrion, Fondazione Regionale ricerca in Agricoltura In termini generali come si prospetta la produzione di nocciole quest’anno […]

L’Istituto Nazionale di Statistica Agraria prevede un raccolto record di nocciole in Oregon

USDA Predicts A Record-High Hazelnut Crop In Oregon Oregon hazelnut growers can expect a record-high crop in 2018, according to the USDA National Agricultural Statistics Service. The latest production forecast issued Aug. 21 calls for 52,000 tons of hazelnuts, surpassing last year’s total of 32,000 tons and the previous record of 49,500 tons set in 2001. Meredith […]