Il Consorzio “Valorizzazione e Tutela Nocciola di Calabria” organizza tre appuntamenti formativi, in modalità webinar dedicati alla corilicoltura, spaziando dalla coltivazione alla trasformazione.
Questa attività rientra nel progetto “Nocciola delle Preserre Calabresi”, finanziato dal Gal “Serre Calabresi”, con la misura 16.03.01 “Cooperazione tra piccoli operatori per organizzare processi di lavoro in comune e condividere impianti e risorse nonché per lo sviluppo e la commercializzazione di servizi turistici inerenti al turismo rurale”.
Nella locandina il calendario dei tre webinar.
I webinar sono accreditati ai sensi del Regolamento Conaf n. 3/2013, per la formazione professionale continua dall’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Catanzaro.
Questo il link al quale registrarsi per partecipare al primo appuntamento https://us06web.zoom.us/…/reg…/WN_eOwGN0xrTSKbipbiH35FHg
Il percorso di formazione chiuderà con un workshop in presenza, del quale si darà informazione nei prossimi giorni.
Il progetto nel quel rientrano i seminari intende rafforzare la cooperazione già posta in essere, avviare un percorso di costruzione e supporto di una microfiliera della nocciola che renda più competitivo il settore produttivo, valorizzando la produzione tipica locale, la Tonda Calabrese, sostenendo la creazione di impianti di trasformazione e l’innovazione di processo.
Il Consorzio oltre a commercializzare le nocciole del territorio, ad offrire opportunità direddito ai produttori, fornisce consulenze e servizi, in un’ottica di crescita, di promozione e di sviluppo della realtà corilicola, quale risorsa per il territorio. Nell’ambito di queste ultime attività si inserisce anche la formazione.
