AI-NUT: L’intelligenza artificiale al servizio della filiera corilicola

A Fisciano (SA), mercoledì 16 aprile 2025, dalle 15:00 alle 18:00, si terrà l’evento conclusivo del progetto “AI-NUT: L’intelligenza artificiale al servizio della filiera corilicola”, finanziato da Meditech – Competence Center Industria 4.0. L’incontro avrà luogo presso l’Aula 4 dell’Edificio F1 dell’Università degli Studi di Salerno e vedrà la partecipazione di rappresentanti del mondo accademico, imprenditoriale e istituzionale.

Cose è AI-NUT?

Si tratta di un progetto innovativo volto a trasformare la filiera della nocciola attraverso l’impiego dell’intelligenza artificiale per l’identificazione varietale, il miglioramento della qualità del prodotto e l’efficienza dei processi produttivi. Il progetto è finanziato nell’ambito del bando Meditech N.3, con fondi del PNRR – NextGenerationEU.

Durante l’evento, dopo i saluti istituzionali di Enrica De Falco, presidente dei corsi di Agraria dell’Università di Salerno, Tullio Pacelli di Meditech introdurrà brevemente il Competence Center. A seguire, i partner del progetto – tra cui TPS, Assofrutti ed EITD – presenteranno le proprie attività.

Tra gli interventi tecnici:

  • Giuseppe Celano offrirà una panoramica generale sul progetto AI-NUT.
  • Simone Russo parlerà dei marcatori molecolari per l’identificazione varietale del nocciolo.
  • Elena Grobler illustrerà l’analisi morfometrica come metodo di identificazione varietale.
  • Marcella Di Marino e Alfredo Massa di NetCom Engineering S.p.A. presenteranno l’applicazione dell’intelligenza artificiale nella filiera corilicola.
  • Enrico Landolfi, sempre di NetCom, discuterà il modello di business sviluppato.

Le conclusioni saranno affidate a Ciro D’Addio di TPS, mentre il coordinamento dei lavori sarà a cura di Alfredo Ambrosone del Corso di Agraria dell’Università di Salerno.

L’evento è patrocinato da Osservatorio Frutta in Guscio UNISA, Comune di Salerno, Federazione Italiana dell’Industria Alimentare, AgriFood-Tech e NetCom Engineering.

Scarica la locandina

Condividi su