IL MINISTRO TURCO DELL’AGRICOLTURA RENDE NOTI I DATI SUL RACCOLTO DELLE NOCCIOLE 2016
Il Ministro turco dell’agricoltura Celik rende noti i dati del raccolto 2016 delle nocciole stimato in 468.000 tonnellate
Prezzi Camere di Commercio del 15-7-2016
Scarica la tabella
Prezzi delle nocciole turche: aggiornamento del 15-7-2016
Prezzi sostanzialmente stabili. Le quotazioni al chilo in guscio in lire turche sono oscillate da 8,97 (pari ad € 2,80) a 7,75 (pari ad € 2,42) a seconda delle provenienze e della qualità.
Prezzi Camere di Commercio del 8-7-2016
Scarica la tabella
Prezzi delle nocciole turche: aggiornamento del 8-7-2016

Prezzi stabili. Le quotazioni al chilo in guscio in lire turche sono oscillate da 8,75 (pari ad € 2,73) a 7,75 (pari ad € 2,42) a seconda delle provenienze e della qualità.
Prezzi delle nocciole turche: aggiornamento del 29-6-2016

Prezzi in lieve flessione con perdite contenute grazie al rafforzamento della lira turca sull’euro. Le quotazioni al chilo in guscio in lire turche sono oscillate da 8,75 (pari ad € 2,70) a 7,75 (pari ad € 2,39) a seconda delle provenienze e della qualità.
Prezzi delle nocciole turche: aggiornamento del 17-6-2016

Prezzi stazionari. Le quotazioni al chilo in guscio in lire turche sono oscillate da 9,50 (pari ad € 2,87) a 8,00 (pari ad € 2,42) a seconda delle provenienze e della qualità.
Prezzi Camere di Commercio del 26-6-2016
Scarica la tabella
GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO AL CONVEGNO “NOCCIOLO, NOCE E CASTAGNO:TECNICA ED OPPORTUNITA’ “

“Oltre cinquecento persone, in maggior parte tecnici ed agricoltori provenienti da ogni parte d’Italia, hanno partecipato al tradizionale appuntamento di primavera a Cherasco (CN) dedicato alla frutta in guscio, a dimostrazione del grande interesse suscitato da queste colture ed in particolare dal nocciolo” commenta al termine dell’evento Gianluca Griseri, responsabile tecnico Ascopiemonte. Quest’anno l’evento, organizzato […]
La TMO, Ente Nazionale Turco dei Prodotti Agricoli, viene chiamata ad intervenire sul mercato
L’intervento richiesto da Arslan Soydan, membro del Consiglio direttivo dell’Unione Turca delle Camere dell’Agricoltura, per sostenere il prezzo alla produzione