Giorni bui all’orizzonte per le nocciole turche

I am in Giresun where the best quality Turkish hazelnuts are produced. It is one of the provinces with the Black Sea’s most spectacular nature. Next to the small and beautiful houses in the mountains and valleys, the city center is full of multi-story buildings without any architectural identity. In fact, even skyscrapers have started […]

Prezzi delle nocciole turche: aggiornamento del 23-7-2018

Prezzi  stabili rispetto alla settimana precedente. Oggi le quotazioni al chilo in guscio in lire turche sul libero mercato sono oscillate da 13,00 (pari ad € 2,34) a 9,00 (pari ad € 1,62) a seconda delle provenienze e della qualità. Scarica la tabella

STIME UFFICIALI DEL RACCOLTO TURCO DI NOCCIOLE 2018: CALO AL DI SOPRA DELLE PREVISIONI

L’ufficio direttivo del Ministero turco dell’Agricoltura, a seguito delle indagini regionali per la stima del nuovo raccolto, ha reso noto il dato di circa 550.000 tonnellate per la stagione  2018, e la conseguente seria perdita avuta quest’anno in confronto all’anno precedente. A circa venti giorni dall’inizio della nuova stagione del 2018 arrivano le stime dei raccolti, […]

Prezzi delle nocciole turche: aggiornamento del 17-7-2018

Prezzi  stabili rispetto alla settimana precedente. Oggi le quotazioni al chilo in guscio in lire turche sul libero mercato sono oscillate da 13,00 (pari ad € 2,29) a 9,00 (pari ad € 1,59) a seconda delle provenienze e della qualità. Scarica la tabella

Prezzi delle nocciole turche: aggiornamento del 12-7-2018

Prezzi minimi in lieve aumento mentre sono rimasti stazionari quelli massimi rispetto alla settimana precedente, inoltre si registra un’ulteriore flessione della valuta locale sull’euro. Oggi le quotazioni al chilo in guscio in lire turche sul libero mercato sono oscillate da 13,00 (pari ad € 2,30) a 8,70 (pari ad € 1,54) a seconda delle provenienze e della qualità. Scarica la […]

Cosa bisogna sapere per una corretta gestione della lotta contro la cimice asiatica. Intervista alla prof.ssa Luciana Tavella

Proponiamo  ai nostri lettori un’intervista alla professoressa Luciana Tavella del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali ed Alimentari – Entomologia Generale e Applicata dell’Università di Torino, che da anni si occupa delle cimici del nocciolo ed attualmente sta studiando in particolare quella asiatica. A lei poniamo alcune domande per meglio capire quali problematiche si aprano con […]