Nocciolo, qualità e sostenibilità con la giusta concimazione

0

Per definire un piano di concimazione razionale, valutando la risposta della pianta a diversi livelli di impiego di nutrienti, Yara Italia Spa e Ferrero Hazelnut Company (HCo) hanno collaborato con SAGEA Centro di Saggio in due prove sperimentali di durata triennale rispettivamente in Piemonte ed in Lazio i cui risultati sono stati di recente pubblicati su Terra e Vita.

A titolo di esempio riportiamo di seguito il piano di nutrizione impiegato nelle prove condotte in Lazio:

Già nel 2018, alla prima raccolta, tutte le strategie fertilizzanti adottate mostravano differenze significative rispetto al testimone non concimato. Questo trend è diventato evidente nel secondo anno di prova, quando sono emerse differenze anche tra le strategie saggiate: in questo caso tutte le strategie Yara mostravano risultati migliori rispetto al testimone e alla strategia di riferimento. Nel 2020 differenze significative sono state osservate per la strategia Yara ad alto dosaggio e per quella con fertilizzazioni a medio dosaggio al suolo e applicazioni fogliari, le quali differivano dal testimone non concimato, ma non da tutte le altre strategie.

In entrambe le prove si è visto che l’aumento della fertilizzazione è efficace dal punto di vista dei risultati produttivi e qualitativi. In particolare, le fertilizzazioni più razionali, basate sulla scelta della tipologia di nutriente, apporti frazionati e quantitativi intermedi di unità fertilizzanti, si confermano le più interessanti, rappresentando la sintesi tra sostenibilità economica e ambientale.

Un altro importante aspetto emerso è la combinazione tra le strategie di concimazione applicate al suolo e la fertilizzazione fogliare: in entrambi i casi di studio questa strategia ha mostrato risultati comparabili a quelli ottenuti dalle strategie ad alto dosaggio con sola applicazione al suolo, ottenendo così un miglioramento dal punto di vista dell’impatto ambientale.

Autori:
Marco Moizio e Lino Conte Gorizio (SAGEA Centro di Saggio)
Davide Frigeri e Giovanni Nasca (Yara Italia) 
Tommaso De Gregorio ed Eloy Suàrez (Ferrero HCo)

Leggi l’articolo completo su Terra e Vita, oppure scaricalo qui in pdf

Comments are closed.