La popolazione mondiale continua a crescere e le risorse naturali a ridursi per questo motivo una maggior efficienza acquista sempre più importanza. In Netafim aiutiamo i nostri clienti a ottenere più rese e migliore qualità con meno risorse.
Dopo i primi tentativi di sviluppare la tecnologia a goccia nel 1960, Netafim ha proseguito realizzando il primo impianto produttivo per l’irrigazione a goccia. Da allora siamo cresciuti fino a diventare leader mondiali con soluzioni innovative e intelligenti che hanno rivoluzionato l’irrigazione a goccia e la microaspersione.
In tutto il mondo aiutiamo gli agricoltori impegnandoci a fornir loro pratiche innovative che promuovono l’efficienza e la sostenibilità e consentono di ottenere qualità migliori e rese più alte con un utilizzo minimo delle preziose risorse naturali.
Più crescita con meno acqua
Come leader mondiali in soluzioni irrigue innovative e intelligenti per l’agricoltura, la nostra missione è promuovere un cambiamento a livello globale nell’utilizzo dell’acqua per l’agricoltura. Creando risposte tecnologicamente avanzate e consapevoli affrontiamo i bisogni odierni dell’irrigazione.
Più resa e qualità per i tuoi noccioli
Da anni in Netafim stiamo valorizzando la coltura del nocciolo per un rilancio ottimale di una risorsa importante del patrimonio agricolo nazionale.
Per evitare stress idrici gravi, la coltura del nocciolo richiede almeno 800 mm di pioggia. Specifici test realizzati da Netafim grazie ai propri impianti irrigui in Piemonte e nel Lazio, hanno evidenziato nelle colture irrigate un’elevata diminuzione dei gusci vuoti e un incremento produttivo del 30%. Una soluzione irrigua adatta all’apparato radicale del nocciolo è la posa di una sola ala nell’interfilare, sfruttando a pieno lo sviluppo superficiale delle radici che si spingono lontano dalla proiezione della chioma.
Dove sono invece presenti esigenze di raccolta o lavorazioni meccanizzate, è possibile l’utilizzo di ala gocciolante autocompensante posata in subirrigazione a 30/35 cm di profondità.
La realizzazione del sistema irriguo varia in funzione della tipologia di noccioleto e della sua età. In impianti adulti Netafim propone una soluzione con ala in subirrigazione per un’irrigazione mirata al mantenimento dell’apparato radicale che la pianta ha costituito nel tempo. In impianti di nuova realizzazione, invece Netafim propone una soluzione a due fasi idonea ad un rapido attecchimento ed entrata in produzione del nocciolo.